Visualizzazione elementi 16 - 30 su 35
La musica nel film. Guy Bernard in Un treno di morti, 1951

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, IV, 56, 15/2/1951, 70-71, Roma, Ottavia Vitagliano

Honegger si incontra con Gance in una locomotiva del 1922, 1951

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, IV, 58, 15/3/1951, 133-134, Roma, Ottavia Vitagliano

Musica, 1952

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, V, 89, 30/6/1952, 364-364, Roma, Ottavia Vitagliano

La musica nasce dai personaggi, 1952

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, V, 90, 15/7/1952, 23-3ª copert., Roma, Ottavia Vitagliano

Come ho musicato "Carrie", 1953

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VI, 102, 31/1/1953, 46-47, Roma, Ottavia Vitagliano

Musica e personaggi, 1953

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VI,108, 30/4/1953, 242-243, Roma, Ottavia Vitagliano

La musica di Moulin Rouge, 1953

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VI, 110, 31/5/1953, 304-306, Roma, Ottavia Vitagliano

Venticinque anni da un manifesto, 1953

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VI, 111, 15/6/1953, 334-335, Roma, Ottavia Vitagliano

Un mito moderno nei film musicali, 1953

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VI, 115, 15/8/1953, 80-81, Roma, Ottavia Vitagliano

Sette Note [rubrica]: The Astaire Story, 1954

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VII, 135, 10/6/1954, 340-341, Roma, Ottavia Vitagliano

Sette note [rubrica]: Le mani Truman, 1954

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, anno VII, 136, 10/6/1954, 375, Roma, Ottavia Vitagliano

Sette note [rubrica]: La nostalgia dell'"Apollo"

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VII, 137, 10/7/1954, 403-404, Roma, Ottavia Vitagliano

Come ho scritto la musica per "Giulietta e Romeo"

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VII, 143, 25/10/1954, 623-623, Roma, Ottavia Vitagliano

Sette note [rubrica]: Il "produttore musicale"

Materiale a stampa, spoglio

Cinema, VII, 144, 10/11/1954, 663-663, Roma, Ottavia Vitagliano