Visualizzazione elementi 33476 - 33500 su 33689
«L'arte della fuga» di Bach e i suoi ascoltatori

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
14816 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XI,2, 159-166,

«L'impresario in angustie». La gestione del Regio Ducal Trento di Milano dal 1726 al 1749

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e Storia, 1999, 293-344,

«L'omosessualità è un modo di cantare». Il contributo queer all'indagine sull'opera in musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 135
18949 (inventario)
Il saggiatore musicale, anno VII, 137-178,

«L'uomo musicale» immagine privilegiata della poesia scientifica francese del secolo XVI

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, IX, 56-66,

«La Dori» di Antonio Cesti: sussidi bibliografici

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XI,2, 197-229,

«La Figlia di Iorio» tra Michetti e D'Annunzio

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13689 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, V,29, 33-51,

«La Figlioccia e altre donne»

Materiale a stampa, spoglio
PER 6
L'Approdo, II,4 (8), 66-69,

«La Molinarella» di Piccinni

Materiale a stampa, spoglio
PER 9
9706 (inventario)
Sammelbände der Internationalen Musikgesellschaft, XIII,2, 302-321,

«La Silvia», RV 734: ombres et lumieres sur l'Opera milanais de Vivaldi

Materiale a stampa, spoglio
PER 81
^s15940012 (ISSN), 19518 (inventario)
Studi Vivaldiani, 1, .27-116,

«La bocca velata» e altre trame di romanzi inediti

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,2, 6-14,

«La buona figliola»

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1

«La favola del figlio cambiato». Lettere di Pirandello a Malipiero

Materiale a stampa, spoglio
PER 101
17225 (inventario)
Rassegna Veneta di Studi Musicali, V-VI, 301-332,

«La madre slava» di Nikola Strmic: un tentativo di incontro tra illirismo e opera italiana

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
8815100377 (ISSN), 19740 (inventario)
Musica e storia, XII/3, p. 591-609,

«La sventurata musica... sì veloce nel morire». Rapporti tra musica e arte della memoria tra Cinque e Seicento

Materiale a stampa, spoglio
PER 127
19684 (inventario)
Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, XIV, 5-30,

«La via di Colombo»

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Gazzetta di Mantova,p. 3,

«La voce del testo dovrà essere chiara, ferma et di bona pronuncia...»

Materiale a stampa, spoglio
PER 13
15487 (inventario)
La Cartellina, XIII,63-64, 59-66,

«Lascia o raddoppia» argomento di meditazione

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
L'eco di Locarno,

«Lasciar la musica nuda». Tracce di un rapporto fra Gabriele d'Annunzio e Guido Alberto Fano

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
9788815130051 (ISSN), 24121 (inventario)
Musica e storia, XVII/2, p. 465-499,

«Laudi d'amore» cabala ed ermetismo in una miscellanea madrigalistica padovana

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17306 (inventario)
Musica e Storia, 1996, 189-226,