Visualizzazione elementi 6226 - 6240 su 21178
Bellini è profeta in patria. <<Capuleti e Montecchi>> a Catania, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 7

Guarda, guarda, là sul mare sta suonando una filarmonica. Il festival di Bocca di Magra in una nuova sede, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 7

Ben venga il Maggio con Berio e Wagner. Si comincia con &lt;&lt;La vera storia&gt;&gt;, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 7

Torna in scena colonna sonora di Bizet. Sono le pagine scritte per l'&lt;&lt;Arlesiana&gt;&gt; di Alphonse Daudet, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 6

Ormai siamo manager, non avventurieri. Parla Bertone, presidente degli impresari lirici italiani, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 6

Pianisti da tutto il mondo per celebrare Franz Liszt. Sono stati invitati dal Festival di Bergamo e Brescia, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 6

Pene d'amore di gatta inglese. A Bologna la recente opera di Henze, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 5

Le scene di Svoboda intorno a Turandot. Una ripresa al Regio di Torino, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 5

L'instancabile Domingo: &lt;&lt;Se mi fermo arrugginisco&gt;&gt;. Il tenore spagnolo intervistato sul set di &lt;&lt;Otello&gt;&gt;, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 5

Lo star system per l'esotismo di Hérodiade. A roma un massenet con la baltsa, Carreras e la Caballé, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 3

La liquescenza, 2003

Materiale a stampa, spoglio
PER 145
19660 (inventario)
La liquescenza, anno III, n.1, p. 65-88

Cambi in vista alla Fenice? Rinnovo di sovrintendenza e direzione, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 4

Omaggio a Debussy. Carlo Mazzonis direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano illustra le linee ispiratrici del progetto dedicato al musicista, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 4

Sarà Bergman il modello per il <<Pelléas>> scaligero. Parla Vitez, regista dell'opera di Debussy, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 4

Glazunov, l'ultimo erede della scuola nazionale russa. Il Cinquantenario della morte del compositore, allievo di Rimskij Korsakov, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 3