Visualizzazione elementi 5686 - 5700 su 21178
Costellazioni in orchestra. Alla Biennale Musica di Venezia Orion di Kaija Saariaho in prima italiana, 2004

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 5

Jimack, postino di Maxwell Davies, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 6

Giappone, patria spirituale del metafisico Celibidache, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 6

<<Per cantare usare la testa>>. Christa Ludwig tra lieder e opera, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 4

Riccardo III, una storia nuda. E' tratta dalla tragedia di Shakespeare l'ultima opera di Flavio Testi. Il 27 andrà in prima assoluta al teatro alla Scala, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 4

<<No ai contemporanei, sto preparando Schumann>>. Parla il pianista ventunenne Andrea Lucchesini, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 3

Raina Kabaivanska ovvero il vizio dell'onestà, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 3

Un solista che ama l'équipe. Intervista a Salvatore Accardo, prossimamente direttore d'opera e protagonista delle celebrazioni stradivariane, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 2

Con le dirette dai teatri tutta l'opera in poltrona. Collegamenti con Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 30

Studiare il folk a Caracas. Un centro studi fondato da Isabel Aretz, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 28

I ritmi e gli strumenti del Continente Nero. Divulgativo e classificatorio il libro "La musica dell'Africa", 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 28

Liuteria: mercato e poesia. Soltanto a Cremona, 120 botteghe artigiane lavorano per tutto il mondo, 2004

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 3-4

Sbocchi professionali per l'etnomusicologo? Intervista a Roberto Leydi che insegna questa disciplina al Dams, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 28

Dialogo di culture. Parla Alan Iomax, l'etnomusicologo che tra i primi studiò le radici del jazz, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 28

Mummenschanz: nuovi incantesimi. Il gruppo svizzero all'Olimpico di Roma, 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 25