Il menestrello : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaello Berninzone : musica del Maestro cav. S. A. De Ferrari. - Torino : Giudici e Strada succ. Racca, 1863 (Torino : Tip. Falletti). - 39 p. ; 16 cm. ((A p. 2: personaggi e attori. - Prima rappresentazione: Genova, Teatro Doria, 17 aprile 1859., 1863
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 921
13075 (inventario)
Editta : tragedia lirica in un prologo e 3 atti : da rappresentarsi al Gran Teatro della Fenice nella stagione di Carnovale e Quaresima 1854-55 / dell'avv. G.B Canovai ; per musica espressamente composta dal maestro Antonio Buzzi. - Venezia : Teresa Gattei, [1854 o 1855]. - 40 p. ; 17 cm. . (( Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabiità. - A p. 2 dichiarazione di proprietà ; a p. 3 personaggi, interpreti e altre responsabilità. - Fregio sul frontespizio e in quarta di copertina., 1854 - 1855
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 922
4216 (inventario)
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel Carnovale e quadragesima 1836-37 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Giuseppe Persiani]. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836 o 1837]. - 40 p. ; 17 cm. ((A p. 3-5: ballerini, orchestra, personaggi e responsabilità. - Data dal titolo. - 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 28.1.1835., 1836 - 1837
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 923
12990 (inventario)
Eufemio di Messina : melodramma serio in due atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quad. 1832-33 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Persiani. - Venezia : La Vedova Casali editrice, 1833. - 54 p. ; 17 cm. ((A p. 3: orchestra e altre responsabilità. - A p. 4: Artisti di danza. - A p. 7: Argomento. - A p. 8: Personaggi e interpreti., 1833
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 924
4241 (inventario)
Il re de' pazzi intermezzo in musica in cinque voci da rappresentarsi nel teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778 / [musica di Giuseppe Gazzaniga]. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1778. - 48 p. ; 12° lungo. ((Nome del compositore a c. A2r. - 2 atti. - A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene. - Segn.: A²?. - La carta A12 segnata A11. - Fregio xilografico sul frontespizio., 1778
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 925
12991 (inventario)
Pia de' Tolomei : tragedia lirica in due parti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel carnovale e quadragesima 1836-37 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del sig. Cav. Gaetano Donizetti]. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836 o 1837]. - 40 p. ; 17 cm. ((A p. 3-6: orchestra, personaggi, ballerini e responsabilità. - La presunta data di pubblicazione, 1836-1837, dal titolo., 1836 - 1837
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 927
4484 (inventario)
I maestri cantori di Norimberga / Riccardo Wagner ; riveduti nel testo, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Guido Manacorda. - Nuova tiratura. - Firenze : Sansoni, 1949. - XIV, 391 p. ; 16 cm(*Biblioteca sansoniana straniera ; 22), 1949
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 928
4377 (inventario)
Siegfried / Riccardo Wagner ; riveduto nel testo, con versione ritmica a fronte, introduzione e commento a cura di Guido Manacorda. - Nuova tiratura. - Firenze : G. C. Sansoni, 1955. - XVIII, 331 p. ; 17 cm. ((Sul dorso: Biblioteca straniera con testo a fronte(*Biblioteca sansoniana straniera ; 77), 1955
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 929
4556 (inventario)
L'oro del Reno / Riccardo Wagner ; riveduto nel testo, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Guido Manacorda. - Nuova tiratura. - Firenze : G. C. Sansoni, 1947. - XVIII, 235 p. ; 17 cm. ((Testo affronte in italiano. - In 4 scene. - A p. V-XVIII: prefazione. - A p. 2-3: personaggi e interpreti. - A p. 193-235: note. - Segue catalogo editoriale.(*Biblioteca sansoniana straniera ; 28), 1947
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 930
4463 (inventario)
Il crepuscolo degli dei / Riccardo Wagner ; riveduto nel testo, con versione ritmica a fronte, introduzione e commento a cura di Guido Manacorda. - Nuova tiratura. 18. migliaio. - Firenze : Sansoni, 1948. - XV,313 p. ; 17 cm. ((Testo affronte in italiano. - In un prologo e 3 atti. - A p. V-XV: prefazione. - A p. 2-3: personaggi. - A p. 251-313: commento. - Segue catalogo editoriale.(*Sansoni reprint), 1948
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 931
4173 (inventario)
La prova di un opera seria : melodramma giocoso : da rappresentarsi nell' Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1846-47 / [musica del maestro signor Francesco Gnecco]. - Milano : Valentini e C., [1846 o 1847]. - 32 p. ; 17 cm. ((Autori del libretto: Francesco Gnecco e Giulio Artusi, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari) e G. Legger, DMI, Torino, 2005. - A p. 3: autore della musica, personaggi e attori. - 2 atti. - A p. 4: responsabilità varie., 1846 - 1847
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 932
4500 (inventario)
I contratempi dramma giocoso per musica di Nunziato Porta da rappresentarsi nel nobil teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1778. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1778. - 68 p. ; 8º. ((Per la musica di Giuseppe Sarti, come appare nell'elenco degli attori. - Segn.: A¹?B¹?. - Bianca la prima c.?, 1778
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 933
12993 (inventario)
Alzira : tragedia lirica divisa in un prologo e due atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1847 / di Salvadore Cammarano ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi . - Milano : Tipografia Valentini, [tra il 1846 e il 1847]. - 40 p. ; 17 cm. ((Sul front. la rappresentazione segue il compositore; a p. 3: personaggi e interpreti e scenografo; a p. 4: varie responsabilità; a p. 25-40: Caterina, azione mimica., 1846 - 1847
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 934
4058 (inventario)
6: La figlia di Jefte : commedia in un atto / di Felice Cavallotti. - Milano : C. Barbini, 1887. - 79 p., [1] carta di tav. : musica ; 16 cm. ((La tavola fuori testo contiene uno spartito musicale(*Galleria teatrale ; 501), 1887
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 935
4269 (inventario)