La Silfide : ballo mitologico in due parti : da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1837-38 / composto e diretto da Antonio Cortesi. - Venezia : Tipografia Molinari editrice, [1837-1838]. - 12 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità. - A p. 3: corpo di ballo. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 5: personaggi e interpreti., 1837 - 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 875
13604 (inventario)
Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / musica del cav. Giuseppe Verdi. - Bastia : Angelini, 1875. - 31 p. ; 17 cm. ((Sul verso del front: personaggi, 1875
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 876
13261 (inventario)
Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro Enrico Petrella. - Napoli : G. Cirillo, [dopo il 1858]. - 28 p. ; 18 cm. ((Contiene solo il libretto. - A p. 2: personaggi. - Prima rappresentazione con il titolo Jone o L'ultimo giorno di Pompei, Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1858., 1858 - 1899
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 877
13262 (inventario)
Il pastore, e la pastorella delle Alpi farsa per musica da rappresentarsi nel Teato Giustiniani in San Moisè la primavera dell'anno 1813 poesia, di G. Camagna musica di Michele Bolaffi . - In Venezia : Nella Stamperia Rizzi, [1813?]. - 32 p. ; 17 cm. ((Atto unico. - A p. 3: attori e cantanti. - A p. 4: personaggi e interpreti., 1813
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 879
4478 (inventario)
Il cavaliere della rosa : commedia in tre atti / di Hugo von Hofmannsthal ; traduzione ritmica italiana di Ottone Schanzer ; musica di Richard Strauss. - London : Fürstner Ltd. ; Milano : Casa musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1943. - 127 p. ; 17 cm., 1943
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 880
4141 (inventario)
Cosimo Primo o sia Eloisa e Cammillo, ballo tragico pantomimo in sei atti d'invenzione e composizione di Urbano Garzia. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Gran Teatro La Fenice in Venezia il carnovale dell'anno 1818. - In Venezia : Dalla Tipografia Casali, [1817-18]. - 8 p. ; 18 cm. ((A p. 2: Argomento. - A p. 3: Personaggi, 1817 - 1818
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 881
12977 (inventario)
Pamela nubile, farsa in musica da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1823 / [la musica è del maestro sig. Pietro Generali]. - Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola, [1823]. - 29, [1] p. ; 12°. ((Atto unico. - Libretto di Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005. - Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3; a p. 4: orchestrali; a p. 5: altre responsabilità; a p. 6: coreografo e ballerini. - Segnatura: [1]¹²([1]?+2?)(-[1]/12); vignetta sul frontespizio., 1823
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 882
4468 (inventario)
Il militare bizzaro dramma giocoso per musica in due atti composto da Tommaso Grandi detto il Pettinaro comico da rappresentarsi in Venezia nel nobile teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1778. - 62, [2] p. ; 8°. ((Compositore, Giuseppe Sarti, a carta A2r. - Segnatura A-B¹?.(B16 bianca) - A p. 3: personaggi e interpreti. - A p. 4: balli. - A p. 5: mutazioni di scene. - Contiene il ballo: I prodigi d'amore a p. 37. - Secondo ballo, citato solo il titolo a p. 62., 1778
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 883
12978 (inventario)
Il disprezzo azione drammatica giocosa per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1782 / [la musica è del sig. maestro Pasquale Anfossi]. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1782. - 62, [2] p. ; 12º. ((Autore della musica a carta A3r. - A p. 37, come da avviso dato a p. 36, segue il II atto de Gli amanti canuti, libretto di Carlo Lanfranchi Rossi, musica di Pasquale Anfossi, stessi interpreti, elencati a p. 37. - Segnatura: A-B? (B8 bianca); fregio xilografico sul frontespizio., 1782
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 885
12980 (inventario)
L' isola della luna dramma giocoso per musica in due atti di Antonio Piazza Veneziano da rappresentarsi nel Nobile Teatro di San Samuele l'autunno dell'ano 1780 dedicato all'eccellentissime dame venete. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1780. - 64 p. ; 12°. ((A p. 5-6: dedica. - A p. 7: personaggi e interpreti. - A p. 8: ballerini. - A p. 9: mutazioni di scene. - Segnatura: A-B16 (bianca la prima carta), 1780
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 886
12981 (inventario)
La contessa d'Egmont : ballo storico-romantico in cinque parti e sei quadri : da rappresentarsi nel Teatro La Fenice nella stagione di Carnovale e Quadragesima 1867-68 / del coreografo Giuseppe Rota ; riprodotto da Giuseppe Bini ; [musica e argomento di Paolo Giorza]. - Venezia : Tipografia del Commercio, [1867-1868]. - 15 p. ; 17 cm. ((In 5 parti e 6 quadri. - Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - Sul retro del front. indicazione del compositore Paolo Giorza. - A p. 3: personaggi e attori. - A p. 4: distribuzione delle danze., 1867 - 1868
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 887
13263 (inventario)
Macbeth : elodramma [!] in quattri atti : da rappresentarsi al Teatro Gallo a S. benedetto in Venezia nel carnevale 1865-66 / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi . - Milano : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi, [1865-66]. - 31 p. ; 18 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: personaggi e interpreti., 1865 - 1866
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 888
12982 (inventario)