Maria d'Inghilterra : dramma tragico in tre parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1840 / Parole di Jacopo Zennari ; Musica del maestro Giovanni Ferrari. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1839 o 1840]. - 40 p. ; 18 cm. ((A p. 2: Orchestrali. - Alle pp. 3-4: Nota al pubblico di Jacopo Zennari. - A p. 5: Argomento. - Ap. 6: Personaggi, 1839 - 1840
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 753
4394 (inventario)
Maria d'Inghilterra : dramma tragico in tre parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1840 / Parole di Jacopo Zennari ; Musica del maestro Giovanni Ferrari. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1839 o 1840]. - 40 p. ; 18 cm. ((A p. 2: Orchestrali. - Alle pp. 3-4: Nota al pubblico di Jacopo Zennari. - A p. 5: Argomento. - Ap. 6: Personaggi, 1839 - 1840
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 754
4395 (inventario)
Maria di Brabante, melo-dramma eroico in due atti di Gaetano Rossi. Musica del maestro Alberto Guillion [...]. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice carnovale 1830. - In Venezia : Dalla tipografia Casali, [1829 o 1830]. - 46 p. ; 20 cm. ((Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Stieger). - Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-7: Personaggi e altre responsabilità., 1829 - 1830
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 755
4393 (inventario)
Maria de Rudenz : dramma tragico in tre parti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1837-38 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. cavaliere Gaetano Donizzetti]. - Venezia : Tipografia Molinari edit., [1837 o 1838]. - 36 p. ; 17 cm. ((Autori del testo e della musica a p. 6; a p. 5: orchestrali; a p. 6: Personaggi interpreti. - Prima rappr.: 30.01.1838, cfr. Legger, DMI, p.267., 1837 - 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 756
4392 (inventario)
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1787 / [La musica è del celebre sig. Maestro Alessio Prati]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1787. - 56 p. ; 18 cm. ((Libretto di Metastasio (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - Alle pp. 3-5: Argomento. - A p. 6: Personaggi e compositore. - A p. 7: Ballerini, coreografo e costumista. - A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo. - A p. 56: Indicazione del secondo ballo. - Contiene alle pp. 53-56 il Ballo "Li due sposi sfortunati", 1787
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 757
4187 (inventario)
La vendetta di Medea dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San samuele il carnovale dell'anno 1792 . - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1791. - 42 p. ; 18 cm. ((In 2 atti. - Musica del sig. Gaetano Marinelli. - A P. 3-4: argomento. - A p. 5: personaggi, interpreti e altre reponsabilità. - A p. 6: mutazioni di scene. - Contiene il ballo: la figlia dell'aria. P. 23-26., 1791
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 758
13304 (inventario)
La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782 / [La musica è del celebre sig. maestro Gio. Pajsello [sic]]. - In Venezia : S.n., [1781-82]. - 71 p. ; 17 cm. ((Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 5: Attori e compositore. - A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo. - 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Samuele autunno 1774, 1781 - 1782
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 759
12944 (inventario)
I Veneziani a Costantinopoli : ballo eroico-storico in sei atti / espressamente composto per la prima volta dal coreografo Antonio Monticini. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice in Venezia la quaresima del 1834. - Venezia : la vedova Casali editrice, 1834. - 16 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: dedica del coreografo al pubblico. - A p. 5-6: personaggi, ballerini e responsabilità. - A p. 6: la musica vocale è dei più rinomati maestri. - A p. 7-8: argomento, 1834
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 764
13595 (inventario)
Otello ossia l'africano di Venezia : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e Quadragesima 1853-54 / parole di Leone Totola [!] ; musica del maestro cav. Gioachino Rossini . - Venezia : tipografia di Teresa Gattei, [tra il 1853 e il 1854]. - 31 p. ; 18 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - Libretto erroneamente attribuito a Leone Tottola. Autore del testo: Francesco Berio di Salsa. - A p. 3: orchestrali. - A p. 4: personaggi, interpreti ed altre responsabilità., 1853 - 1854
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 765
13238 (inventario)
Cesare Borgia, tragedia in un atto, improvvisata da Luigi Cicconi, nella gran sala dell'Hôtel-de-Ville, in Parigi, la sera del 10 maggio 1836, in occasione della disfida letteraria avuta col signor Pradel Improvvisatore francese. - Parigi : Presso Barba, 1836. - 28 p. ; 18 cm. ((A p. 8: personaggi., 1836
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 771
4147 (inventario)
Arrenione dramma per musica da rappresentarsi in Bergomo nel carnovale dell'anno 1741 / [Libretto di Francesco Silvani]. - In Bergomo : Fratelli Rossi, 1741. - 46 p. ; 17 cm. ((Nome del librettista e del musicista G.M.Ruggieri desunti da DEUMM., 1741
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 776
13305 (inventario)
Lo sposalizio per dispetto dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro Giustiniani in S. Moise' per la prima opera del carnevale l'anno 1782 / [musica di Gaetano Monti]. - In Venezia. - 61, [3] p. ; 8º. ((Musica di Gaetano Monti, il cui nome figura a c. A2r. - 2 atti. A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità. - A p. 32: ballo primo: La Fiera di Aden. - A p. 61: Savojardi. - 1. rappr.: Venezia, T. di S. Moisè, 26.12.1781. - Marca non censita (Iniziali intrecciate) sul front. - Data del titolo. - Segn.: A-B¹?. - L'ultima c. bianca., 1782
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 777
13306 (inventario)
La Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Benedetto per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1765 / [musica di Giuseppe Sarti]. - In Venezia : presso Giorgio Fossati, [1765]. - 64, [2] p., antip. fig. ; 18 cm. ((Poesia di P. Metastasio (cfr. Stieger). - A p. 5 il nome del compositore. - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: argomento. - Alle pp. 5-6: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità. - Tra le pp. 6 e 7 due pp. non numerate con indicazione dei ballerini, 1765
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 778
4440 (inventario)
Don Anchise Campanone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773 / [musica di Giovanni Paisiello]. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1773. - 75, [1] p. ; 8°. ((3 atti. - A p. 3-4: personaggi, responsabilità e ballerini. - A p. 5: mutazioni di scene. - Contiene i balli L'eroico amor d'Alceste sposa d'Ammeto re ti Tessaglia e La pastorella impertinente. - Segnatura: A¹? B²², 1773
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 779
12945 (inventario)
Gli innamorati dramma per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1793. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1793. - 46 p. ; 18 cm. ((In 2 atti. - A p. 3: al cortese leggitore. - A p. 4: personaggi, interpreti e varie responsabilità. - A p. 5: ballerini. - A p. 6: mutazioni di scene., 1793
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 780
12946 (inventario)