Eugenia dramma del signor Beaumarcais [!] ridotto a prosa, e musica da Giuseppe Foppa per rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1792 / [La musica è del celebre signor maestro Sebastiano Nasolini]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1792. - 63, [1] p. ; 8º. ((Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3. - 3 atti. - A p. 4: coreografo e ballerini. - A p. 5: Mutazioni di scene. - A p. 63: argomento del primo ballo "L'Americana in Scozia" e titolo del secondo ballo "Ballo de pastori". - Segn.: A-B¹?. - Fregio sul frontespizio, 1792
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 722
13301 (inventario)
I sacrifizj di Creta, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1792 / [La musica è del celebre maestro Pietro Winter ... ]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1792. - 45, [3] p. ; 8°. ((2 atti. - Autore del testo: Pietro Pariati, cfr. F. Passadore-F. Rossi, Il teatro San Benedetto di Venezia, Venezia, 2003, p. 221, n. 126. - Autore della musica, personaggi e interpreti e direttore dei cori a p. 7. - Segnatura: A²?. - A p. 5-6: argomento. - A p. 8: mutazioni di scene, scenografo e costumista., 1792
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 723
13302 (inventario)
Chi mal fa mal aspetti ovvero lo scroccone smascherato dramma tragicomico in musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniano in San Moisè l'autunno dell'anno 1792 / [musica di Silvestro Palma] . - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1792. - 62 p. ; 18 cm. ((In 2 atti. - A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - A p. 4: ballerini. - A p. 5: mutazioni di scene., 1792
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 724
13303 (inventario)
Armando il gondoliero : tragedia lirica in un prologo e 3 atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro Civico di Trieste l'autunno 1851 / di Gaetano Micci ; posto in musica dal maestro Francesco Chiaromonte. - Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1851]. - 36 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - Sul front.: le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: personaggi e attori. - A p. 4 : altre responsabilità. - <URL> https://www.loc.gov/resource/musschatz.11932.0/?sp=1., 1851
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 725
4078 (inventario)
Ardano e Dartula dramma per musica del cavaliere Paolo Pola da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale 1825. La musica e del maestro signor Stefano Pavesi. - Venezia : dalla tip. Casali ed., 1825. - 45, [3] p. ; 8°. ((2 atti; personaggi e interpreti alla carta [4]v; strumentisti alla carta [5]r; coreografo e ballerini alla carta [5]v. - La prima e l'ultima c. bianche., 1825
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 726
4075 (inventario)
Anna Bolena : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel mese di agosto 1857 / parole di Romani Felice ; musica del cav. Gaetano Donizetti. - Venezia : dalla tipografia del Commercio, 1857. - 42 p. ; 18 cm. ((2 atti. - A p. 3: avvertimento del librettista. - A p. 4: personaggi e interpreti., 1857
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 727
4072 (inventario)
Amore aguzza l'ingegno, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802 / [la musica è del celebre sig. Valentino Fioravanti]. - In Venezia : nella stamperia Fenzo, 1802. - 37, [1] p. ; 8°. ((Atto unico. - A carta A3r: indicazione del compositore, personaggi e interpreti; a carta A3v: coreografo, ballerini, costumista; a carta A4r: mutazioni di scene e scenografo. - Segnatura: A²? (-A1, A20)., 1802
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 728
4067 (inventario)
Hermosa o la danzatrice andalusa : ballo in sette parti / espressamente composto da M.r Carlo Blasis Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1851-52. - Venezia : dalla Tipografia Rizzi, [1851-52]. - 16 p. ; 18 cm. ((In 7 parti. - A p. 3: personaggi, interpreti e danze del ballo, 1851 - 1852
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 729
13594 (inventario)
Amleto : tragedia lirica : da rappresentare nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 / di Giovanni Peruzzini ; posto in Musica dal Maestro Antonio Buzzolla. - Venezia : Rizzi, 1848. - 38 p. ; 18 cm. ((3. parti. - A p. 3: Avvertimento dell'autore. - Alle pp. 5-6: Orchestra e personaggi. - 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 24.02.1847. - Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità, 1848
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 730
4064 (inventario)
Amleto : tragedia lirica : da rappresentare nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 / di Giovanni Peruzzini ; posto in Musica dal Maestro Antonio Buzzolla. - Venezia : Rizzi, 1848. - 38 p. ; 18 cm. ((3. parti. - A p. 3: Avvertimento dell'autore. - Alle pp. 5-6: Orchestra e personaggi. - 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 24.02.1847. - Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità, 1848
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 731
4065 (inventario)
La Biscaglina : libretto in tre parti / di F.M. Piave ; musica del Maestro S. L. di Venezia, espressamente composta pel Teatro Carignano, l'autunno 1860. - Torino : V. Bona, 1860. - 31 p. ; 17 cm. ((Per l'autore della musica (S. Levi) cfr. Stieger, Opernlexikon, v. 1., p. 174. - A p. [3]: Avvertimento del librettista. - A p. [4]: Personaggi e interpreti., 1860
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 732
4114 (inventario)
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano ; musica del Maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1852-53. - Venezia : Teresa Gattei, [tra il 1852 e il 1853]. - 32 ; 18 cm. ((A p. 3: orchestra. - A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 18 giugno 1845, 1852 - 1853
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 733
4115 (inventario)
Alcibiade, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come primo spettacolo nel Carnovale 1825. Parole di Luigi Prividali. Musica di Giacomo Cordella. - Venezia : dalla Tip. Casali Ed., 1824. - 40 p. ; 18 cm. ((2 atti. - Alle p. 3-4: argomento; a p. 5: personaggi, interpreti e mutazioni di scene; a p. 6: altre responsabilità. - Segnatura: [1]20., 1824
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 734
4054 (inventario)
Allan Cameron : espressamente scritta pel gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1847-48 / libretto di Francesco Maria Piave ; musica del cav. Giovanni Pacini. - Venezia : dalla Tipografia Rizzi, 1848. - 27 p. ; 18 cm. ((3 atti. - A p. 2: avvertimento. - A p. 3-4: a chi leggerà. - A p. 5: professori d'orchestra. - A p. 6: personaggi e artisti., 1848
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 735
4057 (inventario)
Alcibiade, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come primo spettacolo nel Carnovale 1825. Parole di Luigi Prividali. Musica di Giacomo Cordella. - Venezia : dalla Tip. Casali Ed., 1824. - 40 p. ; 18 cm. ((2 atti. - Alle p. 3-4: argomento; a p. 5: personaggi, interpreti e mutazioni di scene; a p. 6: altre responsabilità. - Segnatura: [1]20., 1824
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 736
4055 (inventario)