Pietro d'Abano : melodramma serio in 3 atti : da rappresentarsi sulle scene del Gran Teatro La Fenice nella Stagione di Carnov. e Quadr. 1855-56 / per musica espressamente composto dal maestro Giuseppe Apolloni. - Venezia : co' Tipi di Teresa Gattei, [1855 o 1856]. - 32 p. ; 18 cm. ((Autore del libretto: A. Boni. - Fascicolazione. - A p. 3: Personaggi artisti, 1855 - 1856
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 692
4489 (inventario)
Il carnevale di Venezia ovvero Le precauzioni : Opera buffa in tre atti / di Marco d'Arienzo ; Musica del maestro Errico Petrella . - Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1873]. - 56 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - Data sul front.: 9-73. - A p. 3: personaggi, 1873
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 693
4134 (inventario)
La prigioniera : da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1852-1853 / libretto di F.M. Piave ; musica del maestro Carlo Ercole Bosoni. - Venezia : Teresa Gattei, [1852 o 1853]. - 28 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: componenti dell'orchestra. - A p. 5: personaggi e interpreti., 1852 - 1853
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 694
4495 (inventario)
I promessi sposi : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro di Lecco l'Autunno 1869 / di Antonio Ghislanzoni ; musica del M. Errico Petrella. - Milano : Francesco Lucca, [1869?]. - 51 p. ; 17 cm. ((In 4 atti. - Data sul frontespizio: 9-69. - Sul frontespizio le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: due parole agli spettatori. - A p. 5: personaggi e attori., 1869
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 695
4498 (inventario)
La punizione : melodramma in tre atti per musica : da rappresentarsi al gran teatro la Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1853-54 / espressamente composta dal cavaliere Giovanni Pacini. - Venezia : Tipografia di Teresa Gattei, [1853 o 1854]. - 32 p. ; 18 cm. ((Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità. - Autore del libretto: G. Cencetti. - A p. 3: argomento. - A p. 4: personaggi e responsabilità, 1853 - 1854
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 696
4502 (inventario)
Rebecca : epressamente composto pel R. Teatro della Scala, autunno 1865 / libretto di F.M. Piave ; musica del maestro cav. B. Pisani. - Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, [1865]. - 34 p. ; 16 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - 4 atti. - Alle pp. 3-4: Personaggi, orchestrali e altre responsabilità, 1865
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 697
4512 (inventario)
Erifile, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1791 / [la musica è di molti celebri maestri]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1791. - 42 p. ; 18 cm. ((3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3: argomento. - A p. 4-6: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene. - Contiene i balli: La discesa d'Ercole all'Averno e Le finte statue, 1791
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 698
12935 (inventario)
La vestale, ballo tragico di Salvatore Viganò posto in iscena da suo fratello Giulio da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1828. - In Venezia : dalla tipografia Casali, 1828. - 16 p. ; 18 cm. ((A p. 3: personaggi. - A p. 4: coreografo e ballerini. - Segnatura: [1/6], 1828
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 700
13232 (inventario)
Il Pària : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Dal Verme stagione di primavera 1874 / di Stefano Interdonato ; musica del maestro Giuseppe Villafiorita. - Milano : F. Lucca, 1874. - 34 p. ; 18 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità. - A p. 3 "Avvertenza". - A p. 5 personaggi e interpreti. - Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 21/3/1872, 1874
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 701
13233 (inventario)
Nicoraste dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1769 / [la musica è del sig. Antonio Sacchini]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1769. - 3-46 p. ; 8°. ((Per il nome dell'autore, Bartolomeo Vitturi, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/DRT0030003. - A p. 5: argomento. - A p. 6: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità. - A p. 7: coreografo e ballerini. - A p. 8: mutazioni di scene. - 3 atti. - Segnatura: A24(-A1.24)., 1769
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 702
12937 (inventario)
L'Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto nel carnevale dell'anno 1771 / [la musica è del celebre sig. Ferdinando Bertoni maestro di cappella del Pio Ospitale de' Mendicanti di Venezia]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, [1770-1771]. - 28, [8], 29-56 p. ; 8º. ((3 atti. - Libretto di Pietro Metastasio; autore della musica a carta A2v. - La data di pubblicazione si ricava dal titolo. - A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti. - Segnatura: A³². - Frontespizio calcografico., 1770 - 1771
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 703
12938 (inventario)
Il conte Ory : melodramma giocoso in due atti : in occasione dell'apertura del Nuovissimo Teatro in Conegliano / musica di G. Rossini. - Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, [1869]. - 42, [2] p. ; 18 cm. ((In calce a p. [5]: 8-69. - Autori del testo: Scribe, E. e Delestre Poirson, C. - A p. [3]: personaggi. - Le [2] p. sono bianche., 1869
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 704
4166 (inventario)
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in 4 atti / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav.re Errico Petrella. - Torino : Giudici e Strada, 1868. - 40 p. ; 18 cm. ((A p. 3 personaggi., 1868
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 705
4167 (inventario)
Il corsaro : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1853 / poesia di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi cavaliere della Legion d'Onore. - Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [tra il 1852 e il 1853]. - 31 p. ; 18 cm. ((Sul front.: le indicazioni di rappr. seguono le indicazioni di resp. - A p. 3: personaggi e interpreti. - A p. 4: orchestrali. - Prima rappr.: Trieste, Teatro Grande, 25.10.1848 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)., 1852 - 1853
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 706
4169 (inventario)