Il Ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti / [Musica del M. sig. Vincenzo Fioravanti fig e d'altri Autori]. - Venezia : Molinari Giuseppe, 1843. - 32 p. ; 18 cm. ((Il libretto è di Andrea Passero. - A p. 5: Personaggi e compositore., 1843
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 677
4520 (inventario)
Roberto Devereux : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro in S. Benedetto l'estate del 1844 / musica del maestro Gaetano Donizetti. - Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, 1844. - 24 p. ; 18 cm. ((Libretto di Salvatore Cammarano. - 3 atti. - A p. 2: personaggi ed interpreti., 1844
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 678
4521 (inventario)
Giovanna di Napoli : dramma lirico in un prologo e tre atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica del maestro Errico Petrella. - Milano : F. Lucca, [tra il 1865 e il 1869]. - 40 p. ; 19 cm. ((A p. 3 indicazione dei personaggi. - Prima rappresentazione: Napoli, 1869., 1865 - 1869
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 679
4303 (inventario)
I Saraceni in Sicilia ovvero Eufemio di Messina, melodramma serio di Felice Romani. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1828. Posto in musica dal cavaliere Francesco Morlacchi .... - Venezia : dalla Tip. Casali, 1828. - 40 p. ; 8°. ((2 atti. - A p. 3 argomento. - A p. 4 personaggi e attori. - A p. 5 orchestrali. - A p. 6 titolo del ballo, coreografo e ballerini., 1828
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 680
4544 (inventario)
Ariadne auf Naxos : Oper in einem Aufzuge nebst einem Vorspiel / von Hugo von Hofmannsthal ; neue Bearbeitung ; musik von Richard Strauss. - Berlin : A. Fürstner, ©1916. - 81 p. ; 18 cm. ((A p. [5]: personaggi, 1916
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 681
4077 (inventario)
La scelta dello sposo, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise la primavera dell'anno 1805, poesia del sig. L.G. Buonavoglia, musica del sig. maestro Pietro Carlo Guglielmi. - In Venezia : per il Casali, [1805]. - 32 p. ; 8°. ((Segnatura: A¹?. - A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità., 1805
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 682
4545 (inventario)
Il Saltimbanco : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice stagione di carnovale e quaresima 1858-59 / di Giuseppe Checchetelli ; posto in musica dal maestro commendatore Giovanni Pacini. - Milano : Coi Tipi di Francesco Lucca, [tra il 1858 e il 1859]. - 32 p. ; 18 cm. ((Sul front., i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: argomento. - A p. 4: personaggi e attori. - Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 24.05.1858., 1858 - 1859
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 683
12934 (inventario)
Il Saltimbanco : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice stagione di carnovale e quaresima 1858-59 / di Giuseppe Checchetelli ; posto in musica dal maestro commendatore Giovanni Pacini. - Milano : Coi Tipi di Francesco Lucca, [tra il 1858 e il 1859]. - 32 p. ; 18 cm. ((Sul front., i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: argomento. - A p. 4: personaggi e attori. - Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 24.05.1858., 1858 - 1859
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 684
4539 (inventario)
Roberto il diavolo : opera in cinque atti con analogo ballabile : da rappresentarsi al teatro La Fenice di Venezia nella stagione di Quaresima 1870 / di Scribe e Delavigne ; musica del Maestro Giacomo Meyerbeer. - Milano : F. Lucca, [1870]. - 47 p. ; 17 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità; data in calce al front.: "2-67 G". - A p.3-4: argomento. - A p. 5: personaggi ed attori., 1870
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 685
4522 (inventario)
Gismonda di Mendrisio : dramma lirico in tre parti : da rappresentarsi al teatro Apollo in venezia in quadragesima 1854 / opera postuma di Pietro Beltrame ; posto in musica da Luigi Formaglio. - Venezia : Teresa Gattei, [1854]. - 32 p. ; 18 cm. ((In 3 parti. - Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: personaggi e interpreti. - Data di stampa desunta dal tit., 1854
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 686
4306 (inventario)
Gli studenti : melodramma giocoso in tre atti / posto in musica dal maestro Achille Graffigna. - Milano : Francesco Lucca, [circa 1857]. - 36 p. ; 18 cm. ((Autore del testo Luigi Zanetti, cfr. DEUMM. - A p. 3: Personaggi. - Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 07-02-1857 (Manferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze 1955, v. 2, p. 84)., 1857 - 1890
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 687
4571 (inventario)
Ermengarda : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il Carnevale-Quaresima 1854-55 / di Filippo Meucci ; posto in musica dal maestro Antonio Buzzi. - Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1854 o 1855]. - 24 p. ; 18 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: elenco dei personaggi e degli interpreti ; a p. 2 avvertimento., 1854 - 1855
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 688
4233 (inventario)
Estella : melodramma serio in 3 atti : da rappresentarsi nel teatro Gallo a S. Benedetto in Venezia la Primavera del 1850 / di F. M. Piave ; musica del maestro Federico Ricci . - Milano : Giovanni Ricordi, 1850. - 35 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - Sul retro del front.: avvertimento. - A p. 3: personaggi e attori. - Nomi degli attori incollati su carta, 1850
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 689
4238 (inventario)
I promessi sposi : melodramma in 4 parti : da rappresentarsi al Teatro dal Verme la primavera 1873 / del maestro cav. Amilcare Ponchielli. - Milano : tip. C. Molinari e C., 1873. - 32 p. ; 18 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono la formulazione di responsabilità. - A p. 2: Al lettore. - A p. 3: Personaggi e interpreti. - A p. 4: altre responsabilità., 1873
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 690
4499 (inventario)
Pietro Candiano 4. : dramma lirico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1841-42 / [poesia del sig. Peruzzini, Giovanni ; musica del maestro sig. Ferrari Gio. Batt.]. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1841 o 1842]. - 36 p. ; 19 cm. ((Librettista, compositore e personaggi a p. 6. - Alle p. 3-4: Cenni storici / Muratori (Annali d'Italia); segue: nota dell'Autore. - A p. 5: professori d'orchestra., 1841 - 1842
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 691
4488 (inventario)