I vecchi burlati, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1795. Dedicato agl'eccellentiss., [ ...] Presidenti del Teatro medesimo / [la musica è del sig. Gaetano Marinelli ...]. - In Venezia : appresso il Casali, 1795. - 56 p. ; 17 cm. ((Autore del libretto: G. Palomba. - A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti. - 2 atti. - Fascicolazione. - A p. 3: dedica di Luigi Benedetti, 1795
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 649
12921 (inventario)
La finta principessa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1796 / [musica di Gaetano Marinelli]. - Venezia : Casali, 1796. - 69 p. ; 18 cm. ((Libretto di F. Livigni. - 2 atti. - Fascicolazione. - A p. 5-6: mutazioni di scene, personaggi e compositore, 1796
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 650
12922 (inventario)
Semiramide, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il carnovale dell'anno 1765. Dedicato a sua eccellenza la signora contessa Ernestina Durazzo nara contessa di Weistenwolff [...] / [musica di Tommaso Trajetta]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1765. - 64 p. ; 18 cm. -. ((Dramma in 3 atti. - A p. 5-6: argomento. - A p. 7: interlocutori. - A p. 8: ballerini., 1765
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 651
12923 (inventario)
La pianella persa, farsa giocosa per musica d'un atto solo, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè di Giuseppe Foppa / [musica di Francesco Gardi]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1797. - 39 p. ; 19 cm. ((Fascicolazione. - A p. 5-7: attori, ballerini e mutazioni di scene. - Contiene il ballo La commedia di Desormes e Clementina, 1797
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 652
12924 (inventario)
Torquato Tasso : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Apollo in Venezia la primavera dell'anno 1834 / parole di Giacopo Ferretti ; musica del maestro Gaetano Donizzetti. - Venezia : nella edit. tipografia Rizzi, [1834?]. - 50 p. ; 19 cm. ((A p. 2: citazione da Uno scrittore francese e versi dalla canzone 33. del Tasso. - A p. 3-4: introduzione del librettista. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità., 1834
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 653
13068 (inventario)
Settimio ossia l'esule di Roma : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831 / poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del mestro sig. Gaetano Donizzetti. - Venezia : dalla tipografia Casali, [1831]. - 32 p. ; 18 cm. ((A p. 3: personaggi. - 1. rappr. col titolo l'Esule di Roma: Napoli, T. S. Carlo, 1.1.1828, 1831
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 654
13069 (inventario)
Antigona dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto per la fiera dell'Ascensione dell'anno 1776 . - Venezia : presso Modesto Fenzo, 1776. - 70, [4] p. ; 17 cm. ((Poesia di Gaetano Roccaforte; musica di Michiele Mortellari. - P. 5-7: argomento. - A p. 8: personaggi, interpreti e varie responsabilità. - A p. 9: ballerini. - A p. 10: mutazioni di scene. - Contiene il ballo: Linceo a p. 25-70., 1776
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 655
12925 (inventario)
Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777 / [musica di Giovanni Paisiello]. - In Venezia : Presso Gio: Battista Casali, 1776. - 64 p. ; 19 cm. ((Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera). - A p. 3 il nome del compositore. - 2 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità. - A p. 5: mutazioni di scene. - 1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (cfr. Grove Opera), 1776
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 656
12926 (inventario)
Il matrimonio improvviso, commedia con musica d'un atto solo ridotta da Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794 / [La musica è del rinomato signor Ferdinando Pèr all'attuale servizio di S. A. R. l'Infante di Parma]. - [1793-1794]. - 24 p. ; 8º. ((Nome del compositore a p. 3. - A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo. - Segnatura: A12., 1793 - 1794
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 657
12927 (inventario)
Il matrimonio improvviso, commedia con musica d'un atto solo ridotta da Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794 / [La musica è del rinomato signor Ferdinando Pèr all'attuale servizio di S. A. R. l'Infante di Parma]. - [1793-1794]. - 24 p. ; 8º. ((Nome del compositore a p. 3. - A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo. - Segnatura: A12., 1793 - 1794
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 658
12928 (inventario)
L'impresario delle Smirne dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise' l'autunno dell'anno 1793 / [la musica è del celebre Sig. Giuseppe Rossi]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1793. - 62, [2] p. ; 8º. ((A p. 4 il nome del compositore. - 2 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: a chi legge. - Alle pp. 4-5: personaggi, ballerini, compositore e costumista. - A p. 6: mutazioni di scene e scenografo. - Segn.: A³². - L'ultima carta bianca. - Fregio xilografico sul frontespizio, 1793
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 659
12929 (inventario)
La morte di Cleopatra, tragedia per musica del sig.r A.S. Sografi avvocato veneto da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto per la Fiera dell'Ascenzione [!] dell'anno 1794 / [La musica è del celbre sig. maestro Sebastiano Nasolini]. - In Venezia : Nella stamperia Valvasense, [1794]. - 62, [1] p. ; 19 cm. ((2 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: Avviso ai lettori. - A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista. - Contiene due balli, 1794
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 660
12930 (inventario)
Le Teste deboli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1780 / [La musica sarà del sig. maestro Francesco Salari]. - In Venezia : S.n., [1779-80]. - 64, [1] p. ; 18 cm. ((Il nome del compositore, Francesco Salari, figura a carta A2r. - Data del titolo. - A p. 3: Attori e compositore. - A p. 4: Ballerini, coreografi, scenografo e costumista. - 2 atti. - Marca non censita (Iniziali intrecciate) sul frontespizio. - Segn.: A-B¹?. - Titolo in cornice xilografica. - Testatine xilografiche., 1779 - 1780
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 661
12931 (inventario)