Otello ossia L'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826. - Venezia : Dalla Tip. Casali Ed., 1826. - 36 p. ; 18 cm. ((Libretto di F. Bertio di Salsa (cfr. The new Grove). - Musica di Gioachino Rossini. - 3 atti. - A p. 3: Argomento. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: coreografo e ballerini. - A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità., 1826
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 617
12915 (inventario)
Romolo ed Ersilia o sia La felice riconciliazione, azione eroica pantomimica in cinque atti composta da Carlo Augusto Favier. Da rappresentarsi come primo spettacolo sulle scene del Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1822. - In Venezia : per il Casali edit. e tip., [1821-1822]. - 16 p. ; 8°. ((A p. 3: Argomento. - A p. 5: Compagnia di ballo. - A p. 6: Personaggi. - Contiene il ballo: Gil Blas di Santillano o sia Il doppio Matrimonio... p.13-16., 1821 - 1822
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 618
12916 (inventario)
Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammerano posto in musica da Gaetano Donizetti da rappresentarsi nel rinnovato Teatro Apollo. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1854?]. - 24 p. ; 19 cm. ((Dati di rappresentazione e interpreti su carticini incollati. - Datazione basata sul cast attestato a Venezia, Teatro Apollo, carnevale 1853-54; cfr. MUS0025255, 1854
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 619
13067 (inventario)
Semiramide : melodramma tragico / poesia di Gaetano Rossi ; musica del maestro cav. Rossini. - Venezia : Melchiorre Fontana, 1867. - 38 p. ; 19 cm. ((2 atti. - A p. 2: personaggi. - Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 3 febbraio 1823, 1867
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 620
13226 (inventario)
Guglielmo tell : opera in quattro atti / parole di Jouy e I. Bis ; musica di Gioachino Rossini. - Milano : tip. Edoardo Sonzogno edit., 1888. - 45 p. ; 16 cm. ((4 atti. - A p. [5]: personaggi. - Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opera, 3 Agosto 1829. Prima rappresentazione in Italia: Lucca, Teatro del Giglio, 17 Settembre 1831., 1888
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 621
13227 (inventario)
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1836 / traduzione dal francese da Callisto Bassi ; musica del cavaliere Gioachino Rossini. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836?]. - 31 p. ; 18 cm. ((A p. 3-5: ballerini, orchestra, personaggi e altre responsabilità. - 1. rappr.: Parigi, Teatro dell'Accademia Reale di Musica, 9.9.1826., 1836
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 622
13228 (inventario)
Il barbiere di Siviglia : melodramma giocoso in due atti / poesia di Cesare Sterbini ; musica del maestro Gioachino Rossini. - Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1866]. - 48 p. ; 18 cm. ((A p. [3] personaggi; le indicazioni dei cantanti sono lasciate in bianco. - Data dal frontespizio, su cui compare: 5-66., 1886
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 623
13229 (inventario)
Maria d'Inghilterra : da rappresentarsi nel gran teatro la Fenice il carnovale e la Quadragesima 1841-42 / ballo eroico appositamente composto da Emmanuele Viotti ; [la musica è espressamente scritta dal Sig. Cesare Ferrarini di Bologna]. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1841 o 1842]. - 14 p. ; 19 cm. ((Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4. - A p. 3: "Al colto pubblico veneziano"., 1841 - 1842
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 624
13577 (inventario)
Un' avventura di Scaramuccia : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel teatro S. Benedetto la Quadragesima 1841 / [musica del maestro Luigi Ricci]. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari. - 40 p. ; 19 cm. ((Librettista: F. Romani. - In 2 atti. - A p. 3: nota ai veneziani dall'impresario. - A p. 4: personaggi, interpreti e responsabilità, 1841
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 625
13230 (inventario)
Zelmira, dramma per musica da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1825. La poesia è del signor Andrea Leone Tottola poeta drammatico de'Reali Teatri di Napoli. La musica è del maestro signor Gioachino Rossini pesarese. - Venezia : Dalla Tip. Casali, 1825. - 53 p. ; 18 cm. ((2 atti. - A p. 3: Argomento. - A p. 4: personaggi e interpreti. - A p. 5: orchestrali. - A p. 6: coreografo e ballerini. - A p. 27-40: Virginia, ballo tragico di Giovanni Galzerani., 1825
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 626
4624 (inventario)
La cenerentola, ossia La bontà in trionfo : melodramma giocoso / [La musica è del Signor Maestro Gioachino Rossini]. - Padova : Tipografia Bianchi al Santo, 1873. - 46 p. ; 18 cm. ((A p. 3 personaggi., 1873
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 627
13231 (inventario)
Rebecca : ballo romantico-tragico in sei parti : da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il carnevale e quadragesima del 1845-46 / tratto dal romanzo l'Ivanhoe di Walter Scott ed espressamente composto dal coreografo signore Emanuele Viotti. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1845-1846]. - 8 p. ; 19 cm. ((A p. 2: personaggi., 1845 - 1846
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 628
13578 (inventario)
La Celeste fanciulla : ballo fantastico in cinque quadri : da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il carnovale e la quadragesima 1843-44 / di Livio Morosini. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1843 o 1844]. - 14 p. ; 18 cm. ((A p. 5: argomento. - A p. 7: professori d'orchestra. - A p. 8: personaggi., 1843 - 1844
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 629
13579 (inventario)
I figli del conte Olival : ballo di mezzo carattere in tre atti / diretto da Emanuele Viotti. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1840. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1840?]. - 8 p. ; 19 cm. ((A p. 2: Personaggi interpreti e costumista., 1840
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 630
13580 (inventario)
Polidoro Re di Lesbo : ballo eroico in cinque atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1840 / appositamente composto da Emanuele Viotti. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1840]. - 16 p. ; 18 cm. ((A p. 3-4: Argomento. - A p. 5: Personaggi, interpreti, autori della musica ed altre responsabilità., 1840
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 631
13581 (inventario)