Visualizzazione elementi 13066 - 13080 su 37783
Per una biografia di Francesco Geminiani (1687-1762), 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 200-241

«L'Orfeo. Intermedii musicali del signor Carlo d'Aquino», 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 182-199

L'apprendistato del cantante italiano: rapporti contrattuali fra allievi e insegnanti dal cinquecento al novecento, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 157-181

Cadenze e modalità nel quinto libro di madrigali a cinque voci di Carlo Gesualdo, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 93-131

Pandolfo III Malatesta mecenate musicale: musica e musicisti presso una signoria del primo Quattrocento, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 38-92

Linguaggi sonori e musicali in alcune fonti giuridiche bolognesi dal 1200 al 1350, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 3-37

[senza titolo], ottobre-dicembre 2003

Materiale a stampa, periodico
PER 122
19576 (inventario)

Papillons op.2 di Schumann: da Jean Paul al prototipo del ciclo pianistico "Davidsbundico", 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17200 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 261-309

Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia: vicende di un'opera donizettiana, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17200 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 183-260

«Questi è il conte, alla voce il conosco»: Stefano Mandini prima di Mozart (1774-1783), 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17200 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 145-182

Le passioni, le virtù e la morale nella concezione tardo-settecentesca dell'opera metastasiana, 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17200 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 114-144