Visualizzazione elementi 13051 - 13065 su 37783
Analisi dell'analisi..., 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17202 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 185-196

Olivier Messiaen e lo «charme des impossibilités»: «La Fauvette des Jardins», 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 153-184

[senza titolo], ottobre-dicembre 2003

Materiale a stampa, periodico
PER 122
19576 (inventario)

Fra Bacchelli e Pizzetti: «Devriansi i giullari molto amare, bramano gioia ed amano il cantare», 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17202 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 131-152

La legione straniera dell'intelligenza: Pirandello, Cecchi, Ruttmann e Malipiero nell'officina di «Acciaio», 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17202 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 95-130

Elusività dei processi cadenzali in Brahms: il ruolo della sottodominante, 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17202 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 74-94

Tre dichiarazioni d'amore per Fanny Hensel, 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17202 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 67-73

«Bisogna leggere Schenker»: sull'analisi del preludio in Do maggiore BWV 924 di Bach, 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17202 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 48-66

recensione a: Jean-Jacques Nattiez, Musicologie générale et sémiologie, Paris, Bourgois 1987, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 321-330

Il lied di Abelone e il sopracciglio di Senecio: il lieder di Webern tra figura e struttura, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 279-310

[senza titolo], ottobre-dicembre 2003

Materiale a stampa, periodico
PER 122
19576 (inventario)

Dall'«essai» alla «lettre»: ancora una volta Jean-Jaques Juge de Jean-Jacques, 1988

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 242-278