Visualizzazione elementi 2146 - 2160 su 37783
Le canzonette di Orazio Vecchi. Il 19 febbraio del 1605 moriva l'autore dell'Amfiparnaso, 2005

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 24

Feste Musicali per Monteverdi. La manifestazione bolognese, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 8

Addio Boris, zar del palcoscenico. É morto a Roma il basso bulgaro Boris Christoff: aveva 79 anni, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 8

Teatri d'Europa uniti per migliorare. Ha tredici anni l'associazione che riunisce gli enti lirici, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 7

Una stagione lunga un anno. Serate musicali non stop, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 7

Quanti misteri nel caso Petruzzelli. Due anni fa l'incendio dello storico teatro barese, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 7

L'Oser a Salso, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 6

Una tradizione da salvare. I teatri aderenti all'Atit, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 6

Alla riscoperta di Donizetti. A Bergamo il festival dal 30, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 6

E Chung sfidò l'"Olandese". Firenze: dal 7 il ciclo sinfonico, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 5

A Livorno non c'è solo Mascagni. Insieme a "Cavalleria" anche "Tabarro", "Wally" e "Traviata", 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 4

Scelsi esiliato in Europa. In Italia i principali artefici della sua emarginazione furono la casa editrice Ricordi e Luciano Berio. Nono, invece, lo stimava, 2005

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 24

La Scala in pareggio incontra la Vestale. Crescono gli incassi di botteghino. Muti rimane fino al 2001, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 4

Perchè si chiama Festival verdiano? Parma anno 5°, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 4

In equilibrio con la vita. Il direttore coreano Myung-Whun Chung racconta di sè, sospeso tra Oriente e Occidente, 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 2