I relatori al convegno internazionale di studi "La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l'ambito veneto, Asola e Croce" presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2010.5
Intervento di Victor Ravizza al convegno internazionale di studi "La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l'ambito veneto, Asola e Croce" presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2010.5
Intervento di Victor Ravizza al convegno internazionale di studi "La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l'ambito veneto, Asola e Croce" presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2010.5
Intervento di Maria Letizia Sebastiani al convegno internazionale di studi "La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l'ambito veneto, Asola e Croce" presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2010.5
Il convegno internazionale di studi "La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l'ambito veneto, Asola e Croce" presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2010.5
l convegno internazionale di studi "La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l'ambito veneto, Asola e Croce" presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2010.5
Thomas Forrest Kelly e Iain Fenlon al rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Antonio Lovato al rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Giacomo Baroffio al rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Wulf Arlt e Giorgio Busetto al rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Il rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Il rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Il rinfresco dopo la presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Intervento di Ritva Jacobsson alla presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3
Intervento di Ritva Jacobsson alla presentazione del volume "Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l'Italia settentrionale e le regioni transalpine"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.3