Pasquale Gagliardi, Agnese Baldin e Davide Croff al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Giorgio Orsoni e Pasquale Gagliardi al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Luigino Busatto e Giorgio Busetto al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Irene Favaretto e Giorgio Busetto al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Sandro Franchini tra il pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Giorgio Busetto e Davide Croff al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Il pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Arrivo del pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Arrivo del pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Arrivo del pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Arrivo del pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Arrivo del pubblico al concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Allestimento del concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Le prove del concerto "Musica e liturgia a San Marco dal XIII al XV secolo: melodie gregoriane, canti particolari e polifonie semplici"
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.4
Margherita Gianola e Luigi Ferdinando Tagliavini nella basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Materiale fotografico, fotografia digitale, FUOLA, A.10/2009.9