Scena ed Aria | Morte ah vieni | Nell'Opera Otto mesi in due giorni. [sic] | Sig:r M:ro Donizetti | Ridotta per Cembalo., prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
13
,
457
Terzetto | Stiamo attente e solfeggiamo | Ridotto per Fortepiano | Del Sig.r Valentino Fioravanti, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
13
,
438
Nel Barbier di Siviglia | Cavatina | Largo al factotum della citta` | Del celebre Rossini | Ridotta per fortepiano, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
12
,
450
Nell'Inganno infelice | Duetto a Due Bassi | Ridotto per Fortepiano | Del Celebre Sig.r M. Rossini, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
15
,
446
Giulietta, e Romeo | Cantò il Sig.r Crescentini | Scena, e Rondò | Ombra adorata aspetta. | Del Sig.r Nicola Zingarelli nel Nob:mo Teatro la Fenice | Ridotto per Fortepiano, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
5
,
426
Fingallo, e Comala | In Venezia 1805 | Il Sogno | Scena, Cavatina, Cori, ed Aria | Dono del ciel clemente | Del Sig.r Stefano Pavesi | Canto la Sig:a Camilla Balsemini | Nel Nob:mo Teatro la Fenice |Il tutto ridotto per Fortepiano
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
18
,
402
Aria | Accusato qual ladro a Lione | Musica | Del Sig.r M: Sebastian Nasolini, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
10
,
365
Aria | Fui chiamato all'appertura del Teatro di Livorno | Del Sig.r Tomaso Marchesi | Ridotta per Fortepiano, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
9
,
336
Aria | A respirar quest'aure | Per Fortepiano | Del Sig.r Pietro Generali, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
6
,
307
Falsus est ch'amor sit | Ridotto per chitarra francese | Del Sig.e Pietro Generali, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
10
,
305
Nell'Adelina | Cavatina | Dolce suon mi scende al core | Ridotta per fortepiano | Del Sig.r Pietro Generali, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
7
,
303
Duetto | Al mio dolce, e vivo arrdore | Del Sig:r Giuseppe Farinelli | Nei Ritti d'Efeso | Nel Nobile Teatro la Fenice 1804
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
9
,
282
Particella senza la Partitura (perché da me regalata) componenti | un Tantum ergo a voce sola di Basso con Cori. | Espressamente composto per me sottoscritto dal Professore | Il Sig.r Antonio Zifra | L'anno 1840 | D. Germanico Bernardi
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
5
,
157
Quoniam tu solus Sanctus | per Basso | con l'organo obbligato | Musica del Sig.r Ferdinando Per, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
8
,
146