Visualizzazione elementi 331 - 345 su 403
La sfida di «Armide»: Gluck 'pittore' e 'poeta'

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/2, 465-486

Mecenatismo e critica d'arte: Algarotti, la «Gemäldegalerie» di Dresda e Tiepolo, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/2, 375-402

La retorica tra drammaturgia, teatro e pittura, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/2, 351-374

La «sostanza de' melodrammi» secondo Pier Jacopo Martello: una rilettura, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/2, 347-349

«Sine harmonia theatrum non delectat». Il problema del coro nella tragedia gesuitica, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/1, 183-210

Il modello senecano nel teatro gesuitico (lingua, metro, strutture), 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/1, 141-181

Musica e tragedia nel pensiero teorico del Cinquecento, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/1, 105-140

Aulodia, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/1, 91-104

«Orfeo simplex» e «Orfeo inflix» nell'opera da camera di Casella e Pavolini, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/1, 77-88

Strutture matematiche nei mottetti isoritmici di Dufay, 1999

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e storia, VII/1, 59-76