Nel Pirro | Duetto | Che l'ira mia disarmi | Del Sig.r Nicola Zingarelli, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
13
,
429
Rec.vo ed Aria | Guardami e in questo ciglio | Del Sig.r Nicola Zingarelli | ad uso dell'Abbate Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
18
,
428
Rec:vo e Duetto | Dunque mio bene | Del Sig:r Nicola Zingarelli | Nella Giulietta e Romeo | Si vende nel Negozio di Musica da Carlo Carpanin in Frezeria., seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
13
,
427
Giulietta, e Romeo | Cantò il Sig.r Crescentini | Scena, e Rondò | Ombra adorata aspetta. | Del Sig.r Nicola Zingarelli nel Nob:mo Teatro la Fenice | Ridotto per Fortepiano, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
particella
,
microfiches
cc.
5
,
426
Nel Conte di Saldagna | in Venezia il carnovale | Sotteraneo | Languir mi sento il core | Del Sig.rNicola Zingarelli | eseguito dal Sig.r Marchesi e la Sig.ra Casentini | Nel Nob.mo Teatro la Fenice
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
6
,
425
Scena del Sotteraneo, e | Duettino | Languir mi sento il core | Ridotto Per Clavicembalo | Musica |Del Sig.r Nicola Zingarelli | 1795
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
7
,
424