Visualizzazione elementi 26 - 50 su 62
I fantasmi della Fondazione Scelsi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 23,

I malesseri del Palestrina. A Cagliari problemi gestionali

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VIII n.70, 8,

Il "Palestrina" è un po' infelice. É vacante la sovrintendenza

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VII n.59, 12,

Il risveglio di Schönberg. Tre libri testimoniano la ripresa d'interesse per la sua figura di compositore "speculativo"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVI n.158, 23,

Il virtuosismo di Cassinelli

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XXI n.221, 10,

L'estate lirica di Cagliari

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 14,

L'orchestra del "Palestrina" e i suoi ospiti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 5,

La giostra del Palestrina. Massimo Biscardi direttore artistico a Cagliari

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno IX n.80, 5,

La tragicommedia del Palestrina. Cagliari: nuove nomine a presidenza e sovrintendenza

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 5,

Le economie di Cagliari. Parla il sovrintendente Pietrantonio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
198314 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 8,

Le economie di Cagliari. Parla il sovrintendente Pietrantonio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 8,

Le voci di Schönberg. 'Pierrot Lunaire' e altro

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XV n.147, 25,

Lirico Wozzeck alla Barenboim. Dallo Châtelet al cd Teldec

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIII n.130, 29,

Luoghi comuni (sbagliati) su John Cage, ricerche su Nono, lezioni teoriche di Sciarrino. Giovani analisi per Nono

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XV n.154, 12,

Nuoro: concerti e Festa in prima. Il cartellone

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVI n.157, 7,

Palestrina: Falqui da commissario a presidente. A Cagliari

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VIII n.76, 6,

Per meriti d'arte e di parte. Cagliari: nominato il direttore del Conservatorio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 9,

Processate Dalibor. A Cagliari l'opera di Smetana

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XV n.145, 4,

Quanto è difficile esser fedele allo Zar. Cagliari: la prima di Opricnik di Cajkovskij

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIX n.189, 6,

Quell'americano di Schönberg. Per "Entartete Musik" della Decca il periodo hollywoodiano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 24,

Rilancio del "Palestrina" con Beethoven e Penderecki. La stagione sinfonica dell'ente cagliaritano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 5,

Romeo e Giulietta divisi da un campo. Al lirico di Cagliari l'opera di Delius diretta da Korsten

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 5,

Schönberg il grandissimo. "In Italia tanti giovani amano la mia musica"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 20-21,

Schönberg, l'uomo che rovesciò il Novecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 1 segue a p. 20,

Smetana il cagliaritano. Il Palestrina apre con 'Dalibor'

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIV n.144, 7,