Visualizzazione elementi 101 - 125 su 168
La rinascita degli interessi frescobaldiani presso i musicisti italiani del primo novecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15975 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 10, 9-23,

La visione radicale di Giuseppe Sinopoli, archeologo dell'assoluto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 1,

Le Baccanti di Bergman

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 1,

Le ambizioni di Firenze. I programmi musicali della capitale della cultura europea

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno II n.10, 5,

Le case discografiche riscoprono il pianoforte e l'orchestra di Ferruccio Busoni. Esotica, moderna Turandot

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 25,

Le sinfonie di Sostakovic tra fede e nichilismo. Integrale diretta da Rostropovic

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 24,

Le verità di Pelléas e Melisande. Incisione D.G. con Abbado e i Wiener Philharmoniker

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VIII n.71, 24,

Leonore/Fidelio: la rivelazione. L'allestimento della versione 1805, diretto da Gatti al Comunale di Bologna, riscopre le intenzioni di Beethoven

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 22,

Ludwig van Buscaroli. L'immensa biografia di Beethoven è come un'autobiografia del corrusco autore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 26,

Ma allora questi "Ugonotti" li mettiamo in scena, sì o no? Il Grand-Opéra di Meyerbeer non si vede in Italia da molti anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VII n.59, 24,

Maggio novecentesco. Il programma del 51° festival fiorentino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 5,

Mahler secondo Boulez: la Settima diventa canto del nulla. Il compositore francese sul podio della Cleveland Orchestra

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 24,

Mehtafestival. La rassegna chiuderà con il <<Requiem>> verdiano in piazza della Signoria

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno II n.6, 10,

Meyerbeer, inquieto sperimentatore a caccia di romantici conflitti. Duecento anni fa nasceva un virtuoso del Grand-Opéra

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 3,

Mi spezzo ma non mi piego. L'editoria musicologica italiana soffre di un male ancora acuto: l'assenza quasi programmatica di una qualificata vocazione divulgativa

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 23,

Monaco e il "suo" Richard Strauss. Nell'arco di tre anni il teatro tedesco vuole allestire l'opera omnia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno II n.11, 7,

Monaco ricorda George Antheil

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno IV n.29, 19,

Monaco s'apre con 'Mathis del Maler'. Il festival operistico vede ancora Sawallisch protagonista

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno V n.41, 22,

Monaco: integrale straussiana. Omaggio all'opera di stato: direttori Kuhn e Sawallisch

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno III n.21, 4,

Monaco: prima mondiale tra i nuovi allestrimenti. Festa e cultura nel Festival Bavarese di Luglio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno II n.8, 13,

Mortier per Salisburgo vuole una cura spirituale. Di qui al '96 "Basta con le dimostrazioni di ricchezza"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 18,

Muore Boccaccini. A Firenze, aveva sessantatre anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 4,

Muti e Brahms: fine di un viaggio tra le radiose forme della Sinfonia. Con la registrazione della n. 1 si completa il ciclo per la Philips

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 25,

Münchner Philharmoniker, orchestra centenaria. Il complesso venne fondato da Franz Kaim jr.

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 11,

Non sono più quelli di una volta! Firenze: la stagione di concerti del Musicus Concentus

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno IV n.26, 10,