Visualizzazione elementi 151 - 168 su 168
Tragico wagneriano Toscanini. In quattro cofanetti gli anni americani del direttore italiano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 29,

Tristano (con regia di Miller) torna a Firenze dopo 25 anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno IV n.32, 8,

Troppe Spese! La suprema corte dei conti della Baviera accusa Sawallisch

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 14,

Un Beethoven ipnotico, smaterializzato. Rattle e Brendel incidono i 'Cinque concerti'

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, 25,

Un Maestro dell'equilibrio. I "Meistersinger" diretti da Sawallisch per la Emi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 24,

Un amore a prima vista tra liszt e Campanella. Parla uno dei massimi interpreti del musicista

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 6,

Un luminoso viaggio invernale. Hampson incide Schubert

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 25,

Un suono global o no global?

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 1 segue a p. 9,

Una rivoluzione da gestire. Salisburgo, continuano le polemiche sul festival

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 10,

Una wagneriana quasi perfetta. Bayreuth quest'anno senza tetralogia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno III n.19, 4,

Va in scena il sacro: la calma del Semplice. Da Richard Wagner a John Adams

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 19,

Virtù di una scuola. Perché quest'idea andrebbe imitata

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 8,

Wolfgang Sawallisch, l'equilibrio dei 70 anni. Il 26 agosto è il compleanno del direttore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno IX n.85, 7,

Wozzek è teso, emozionante, fresco. Claudio Abbado, dopo le messinscene di Milano e Vienna, incide Berg

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 26,

recensione a: Marco De Natale, L'analisi musicale: modello o occasione? Saggio su R. Schumann, Napoli, Morano Editore 1981

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17197 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XIX,2, 333-336,

«Valore della trascrizione»

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15979 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 18, 183-189,

É rinato, quel Concentus. Il cartellone '89 dell'associazione fiorentina

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno V n.35, 11,