Visualizzazione elementi 26 - 50 su 168
Berlino capolinea dell'Europa. Viaggio nella capitale culturale tedesca mentre comincia il primo anno senza frontiere

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 1 segue a p. 12,

Brillanti riprese, secondo tradizione. Il festival operistico di Monaco

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno III n.19, 5,

Britten insegna il canto della pietà. Dalla Deutsche Grammophon il "War Requiem" in cd

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno X n.91, 24,

Britten per il Maggio Fiorentino. S'apre il 29 aprile con "Peter Grimes", capolavoro da riscoprire

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 1 segue a p.31,

Busoni e Duse, originali nel Novecento. Due volumi collettivi intrecciano tematiche e tributi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 22,

Busoni, concorso da record

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno III n.19, 8,

Busoni: 1a la Zilberstein

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno III n.21, 6,

Busoni: passo dopo passo il virtuoso divenne autore. La Philips pubblica 6 cd di lavori pianistici

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 26,

Capitale della cultura? Ma Firenze ha il fiato corto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno II n.3, 7,

Cardillac, l'orefice che crea e uccide. Scala: Sawallisch dirige Hindemith

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno III n.18, 5,

Carlos Kleiber, sfuggente. La morte del direttore tedesco: aveva 74 anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 6,

Che simpatica orchestra! Presentato il cartellone dell'Ort

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 13,

Chi ha rubato la marmellata? Al "Tempo Reale" di Firenze clamoroso "buco"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 9,

Chicago: opera un po' italiana. Bartoletti direttore artistico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno V n.39, 19,

Circonfusi di classicità. Sawallisch tra Strauss e Brahms

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 24,

Corsi, borse di studio e altre attività. La scuola di musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, è oggi un modello di nuova didattica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 9,

Cosa resterà con noi del Novecento? Il combattimento di Arte e Consumo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, VIII,

Così si vendica l'aristocratico Celibidache. Con il direttore rumeno nascerà il tempio della grande tradizione tedesca

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
13924 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno I n.1, 16-17,

Dallapiccola il pluralista. Un testamento di fede e luce

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16753 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XI n.102, 14,

Dallapiccola visto al microscopio. Uno studio analitico, non sempre chiaro, sul compositore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno VI n.47, 25,

Depressione, stagno di invenzione. Cosa ascolto se sono depresso, cosa mi deprime ascoltare. L'ascolto omeopatico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIII n.127, 19,

Due incisioni discografiche del Rossini serio tra filologia, riscoperte e divi del belcanto. Quanta enfasi, Semiramide!

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno X n.98, 24,

E stavolta il Maggio fa sul serio trascrivendo le canzonette. Al festival fiorentino Sciarrino rilegge "Tea for two", "Stardust"...

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 4,

Edinburgo è all'Est. Rilancio del festival scozzese

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 13,

Effetto Lockenhaus. Il festival di Kremer & Co

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno IX n.81, 25,