Duetto | Il mio bene, il mio tesoro | Musica del Sig.r Paisiello in Parigi | 1803
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
24
,
397
Aria | Sig.r si`il genio e` bello | In Napoli 1787 | Del Sig.r Giovanni Pajsiello, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
15
,
396
Rec:vo ed Aria. In Basso | Io Rè sono,e sono Amante | Del Sig:r Giovanni Pajsello, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
22
,
395
Nell'Olimpiade | Terzetto | Sciogli oh Dio...le sue catene | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
8
,
394
Nella Nina Pazza | Duetto | Son io desto, oppur deliro | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura, particella e parti
,
microfiches
cc.
26
,
393
Nella nina | Son io desto opur deliro | duetto del Sig: Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
24
,
392
Nella Pazza per amore | Rendila al fido amante | Per uso dell'abbate Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
14
,
391
Nella Nina pazza Per Amore | Aria | Il mio ben quando verrà | Musica del Sig.r Giovanni Paisello | in Padova | L'Anno 1792 | Per uso d'Elisabetta Amati
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
12
,
390
Del suo mal non v'affligette | Aria | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Pazza per amore | Per uso del Padre Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
14
,
389
E' si fiero il mio Tormento | Aria | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Pazza per Amore | Per uso del Padre Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
10
,
388
Aria | Ah Eccellenza | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Pazza per amore | Jn Padova | L'anno 1792
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
14
,
287
L'impresario burlato | V'era un certo Giovinotto | Duetto | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
17
,
386
Ne`giochi d`Agrigento | Scena, e Duetto | Ah se in te lasciar degg`io | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
22
,
385
Duetto | Siete ingrata parlo forte | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Fraschetana | In Spagna, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
32
,
384
Vedrai con tuo periglio | Aria del Sig.r Giovanni Paisiello | Nel Fanatico in Berlina, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
23
,
383