Circe, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1792 / [La musica tutta nuova è del sig. Ferdinando per maestro di cappella al servizio di S.A.R. l'Infante Duca di Parma]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1792. - 45, [1] p. ; 8°. ((Autore del testo: Domenico Perelli, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 618. - Autore della musica, costumista, personaggi e interpreti a p. 7. - 3 atti. - Segn.: A²?. - La c. 24 probab. bianca. - Vignetta xilogr. sul front. - A p. 5-6: Argomento. - A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo. , 1792
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 468
13295
(inventario)
Il matrimonio improvviso, commedia con musica d'un atto solo ridotta da Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794 / [La musica è del rinomato signor Ferdinando Pèr all'attuale servizio di S. A. R. l'Infante di Parma]. - [1793-1794]. - 24 p. ; 8º. ((Nome del compositore a p. 3. - A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo. - Segnatura: A12. , 1793 - 1794
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 657
12927
(inventario)
Il matrimonio improvviso, commedia con musica d'un atto solo ridotta da Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794 / [La musica è del rinomato signor Ferdinando Pèr all'attuale servizio di S. A. R. l'Infante di Parma]. - [1793-1794]. - 24 p. ; 8º. ((Nome del compositore a p. 3. - A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo. - Segnatura: A12. , 1793 - 1794
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 658
12928
(inventario)
L'amante servitore, commedia per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo, composta per il nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1797 / [La musica è del signor Ferdinando Paer]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1796. - 64 p. ; 12°. ((2 atti. - Segnatura: A-B¹?. - Alle pp. 3-4: Argomento. - A p. 5: Personaggi e compositore. - A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista. - A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo. - Contiene alle pp. 35-39 il primo ballo e a p. 64 il secondo ballo , 1796
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 862
12969
(inventario)
ARIETTE JTALIANE coll'accompagnamento di Chitarra ed un violino in mancanza del Canto composte e dedicate all'Illustrissimo Sig.r Conte MAURIZIO de FRIES &c. &c. DA Ferdinando Pär , prima metà del 19° secolo
Materiale a stampa,
partitura
pp.
11
,
382
889
(numero di lastra)
Vienna, Gio. Cappi
Aria | D'Jpocrate o Galeno | Del Sig.r Ferdinando Per | ad uso dell'Abbate Germanico Bernardi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
20
,
381
Aria | Mio Figlio stava quà | Del Sig.r Ferdinando Per | Cantata in S. Moisè 1794, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
7
,
380
Aria | Mio Figlio stava quà | Del Sig.r Ferdinando Per | In S. Moisè l'anno 1794, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
15
,
379
Aria. In Basso | Mio figlio stava qua. | Del Sig.r Ferdinando Per., prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
16
,
378
Nell'Intrico Amoroso | Canto il Sig. Brocchi | Cavatina | Se anch'io fossi in Caso | Del Sig.r Ferdinando Per | In St: moise il Carnevale | 1796, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
22
,
377
Nella Griselda | Aria | Alla natia capanna | Del Dig.r Ferdinando Per | Ridotta per fortepiano, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
9
,
376
Aria | Alla natia Capanna | Del Sig.r Ferdinando Per | Ad uso dell' Ab: Germ.co Bernardi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
23
,
375
L'Augel che stà sul nido. | Duetto del Sig:r Ferdinando Per | Nella Griselda, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
22
,
374
Eloisa ed Abelardo | Agli Elisi | Cantata a due voci | Composta dal Sig.r Ferdinando Per, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
23
,
373
Recit:vo ed Aria | Languirò vicino a quelle | Del Sig.r Ferdinando Per | Per Piano Forte, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
10
,
372