Visualizzazione elementi 51 - 75 su 119
L'opera in Francia al tempo dei Lumi. 'La parola e il gesto', studi di Paolo Russo sul Settecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XV n.151, 13,

L'ultima stagione Rai di Bortolotto. L'orchestra "Scarlatti" di Napoli tra repertorio e rarità

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 5,

La "Settimana" di Napoli laboratorio da camera. Fondata da Accardo, è la sua sedicesima edizione

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 10,

La Pietà dei Turchini ha compassione per gli antichi. Nasce un centro internazionale a Napoli

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIII n.125, 20,

La biblioteca segreta

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 21,

La carriera del massone Gluck. Un'analisi appassionante di un milieu di potere

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVI n.161, 20,

La discriminante è il valore. Margherita Castrilli: la parità c'è

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno III n.13, 17,

La felicità in pezzi del Requiem di Mozart. Ernesto Napolitano in questo saggio esplora l'intera opera del compositore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXI n.213, 25,

La giovane musicologia e il ROssini serio: due studi. Lieto fine alla Gioacchino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIV n.138, 12,

La materia di Johannes. Saggio di Schmidt su Brahms

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 23,

La meritata fortuna del povero Slaieri. Tradotto il saggio di Volkmar Braunbehrens

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 25,

Laura De Fusco

Materiale a stampa, spoglio
PER 123
15943 (inventario)
PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Marzo, Anno IX n. 96, 53-55,

Le Piano Joyeux. Richter alle Panatenee

Materiale a stampa, spoglio
PER 123
16053 (inventario)
PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Ottobre, Anno X n. 112, 12,

Le occasioni di Bellini. Un abiografia firmata da Lanza Tomasi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVIII n.178, 21,

Lucia piangente. Baruffe al San Carlo per un allestimento discutibile

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 7,

Lucrezia Borgia al San Carlo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VII n.59, 7,

Maretta al S. Carlo. Ha rischiato di saltare Nijinskij

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno V n.39, 13,

Mehta per Salerno. Inaugurazione il 15 agosto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 8,

Mini San Carlo. Parente sarà un direttore artistico a sovrantà limitata?

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 4,

Morlacchi e Salieri: contributi all'opera seria e buffa in rapporto alla tradizione italiana e tedesca

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15976 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 11, 9-17,

Mosè rossiniano per Accardo. Napoli: dirige il violinista

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno IX n.89, 6,

Mozart ora fa il critico in teatro. Pièce di Cappelletto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 9,

Muti e Maazel al San Carlo. Napoli: la stagione sinfonica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 12,

Napoletano verace. San Carlo: le manifestazioni per Donizetti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 7,

Napoli a caccia di antico. Il centro Pietà dei Turchini

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIII n.133, 5,