I due baroni di Rocca Azzurra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1793 / [la musica è del celebre signor maestro Domenico Cimarosa]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1793. - 52 p. ; 8°. ((2 atti. - Libretto di Giuseppe Palomba, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, V, p. 853; a carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografi, ballerini, costumista; a carta A3r: scenografo, mutazioni di scene, titolo del ballo Mastro Onofrio ferra cavalli. - Segnatura: A26. , 1793
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 349
																	13290
				(inventario)
							
										
	
Il chinese in Italia, dramma giocoso per musica di Alessandro Pepoli. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani di San Moisè l'autunno dell'anno 1793 / [la musica è del celebre sig. maestro Francesco Bianchi]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1793. - 60 p. ; 8º. ((2 atti. - Autore della musica a carta A2r. - Segnatura: A30. - A carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini, costumista; a carta A3r: mutazioni di scene e scenografo; a carta A16r, titolo del ballo primo, Giulia, e Blinval; a carta A30v, titolo del secondo ballo, Il matrimonio per astuzia. , 1793
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 366
																	12883
				(inventario)
							
										
	
L'impresario delle Smirne dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise' l'autunno dell'anno 1793 / [la musica è del celebre Sig. Giuseppe Rossi]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1793. - 62, [2] p. ; 8º. ((A p. 4 il nome del compositore. - 2 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: a chi legge. - Alle pp. 4-5: personaggi, ballerini, compositore e costumista. - A p. 6: mutazioni di scene e scenografo. - Segn.: A³². - L'ultima carta bianca. - Fregio xilografico sul frontespizio , 1793
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 659
																	12929
				(inventario)
							
										
	
La dama soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1792 / [La musica è del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1792. - 56 p. ; 8°. ((2 atti. - Libretto di Caterino Mazzolà (cfr. Grove); a carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: ballerini, coreografo e costumista; a carta A3r: mutazioni di scene e scenografo. - Segnatura: A²?. , 1792
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 715
																	13298
				(inventario)
							
										
	
Chi mal fa mal aspetti ovvero lo scroccone smascherato dramma tragicomico in musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniano in San Moisè l'autunno dell'anno 1792 / [musica di Silvestro Palma] . - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1792. - 62 p. ; 18 cm. ((In 2 atti. - A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - A p. 4: ballerini. - A p. 5: mutazioni di scene. , 1792
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 724
																	13303
				(inventario)
							
										
	
Cosimo Primo o sia Eloisa e Cammillo, ballo tragico pantomimo in sei atti d'invenzione e composizione di Urbano Garzia. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Gran Teatro La Fenice in Venezia il carnovale dell'anno 1818. - In Venezia : Dalla Tipografia Casali, [1817-18]. - 8 p. ; 18 cm. ((A p. 2: Argomento. - A p. 3: Personaggi , 1817 - 1818
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 881
																	12977
				(inventario)
							
										
	

 
           
        
         
        
         
        
         
        
         
        
         
        
        
 
         
         
         
       
        