Il Paria melo-dramma tragico in due atti. Poesia di Gaetano Rossi. Musica del maestro Carafa. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1826. - 56 p. ; 8°. ((Monogramma della Tipografia Casali sul frontespizio. - Alle p. 3-4: avvertimento. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: coreografo, ballerini. - A p. 7: responsabilità relative all'orchestra. - Segnatura: [1]16 [2]12. , 1826
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 427
4473
(inventario)
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1826. Poesia del Sig. Cavalier Pola, musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1826. - 38 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - 2 atti. - A carta [2]: argomento ; a carta [3]r: personaggi, ruoli e attori ;a carta [3]v: mutazioni di scene ; a carta [4]r: ballerini ; a carta [4]v: orchestra e altre responsabilità. , 1826
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 442
4130
(inventario)
Adelaide di Guesclino ballo eroico in cinque atti composto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel Gran Teatro della Fenice il carnovale 1822-23. - Venezia : dalla Tip. Casali, [1823?]. - 14, [2] p. ; 17 cm. ((Bianche le ultime [2] p. - A p. 3: Argomento. - A p. 4: Personaggi. - A p. 5: Compagnia di ballo. - A p. 6: Ballerini di concerto. , 1822 - 1823
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 510
12972
(inventario)
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1826. Poesia del Sig. Cavalier Pola, musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1826. - 38 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - 2 atti. - A carta [2]: argomento ; a carta [3]r: personaggi, ruoli e attori ;a carta [3]v: mutazioni di scene ; a carta [4]r: ballerini ; a carta [4]v: orchestra e altre responsabilità. , 1826
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 589
13066
(inventario)
Adelaide di Guesclino ballo eroico in cinque atti composto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel Gran Teatro della Fenice il carnovale 1822-23. - Venezia : dalla Tip. Casali, [1823?]. - 14, [2] p. ; 17 cm. ((Bianche le ultime [2] p. - A p. 3: Argomento. - A p. 4: Personaggi. - A p. 5: Compagnia di ballo. - A p. 6: Ballerini di concerto. , 1822 - 1823
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 606
12973
(inventario)
Otello ossia L'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826. - Venezia : Dalla Tip. Casali Ed., 1826. - 36 p. ; 18 cm. ((Libretto di F. Bertio di Salsa (cfr. The new Grove). - Musica di Gioachino Rossini. - 3 atti. - A p. 3: Argomento. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: coreografo e ballerini. - A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità. , 1826
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 617
12915
(inventario)
Il vecchio burlato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1783 / [musica di Luigi Caruso]. - In Venezia : presso Gio. Battista Casali, [1783]. - 63 p. ; 19 cm. ((Indicazione del compositore a p. 3. - 2 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3-6: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene , 1783
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 646
12918
(inventario)
La caduta di Troja, ballo eroico tragico pantomimo da rappresentarsi nel nobile Teatro in San Samuele in Venezia, nel carnevale dell'anno 1784 / composizione ed esecuzione del Signor Francesco Clerico. - In Venezia : Presso il Casali a Santa Marina, 1784 , 1784
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 663
12933
(inventario)
La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782 / [La musica è del celebre sig. maestro Gio. Pajsello [sic]]. - In Venezia : S.n., [1781-82]. - 71 p. ; 17 cm. ((Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 5: Attori e compositore. - A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo. - 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Samuele autunno 1774 , 1781 - 1782
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 759
12944
(inventario)
Lo sposalizio per dispetto dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro Giustiniani in S. Moise' per la prima opera del carnevale l'anno 1782 / [musica di Gaetano Monti]. - In Venezia. - 61, [3] p. ; 8º. ((Musica di Gaetano Monti, il cui nome figura a c. A2r. - 2 atti. A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità. - A p. 32: ballo primo: La Fiera di Aden. - A p. 61: Savojardi. - 1. rappr.: Venezia, T. di S. Moisè, 26.12.1781. - Marca non censita (Iniziali intrecciate) sul front. - Data del titolo. - Segn.: A-B¹?. - L'ultima c. bianca. , 1782
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 777
13306
(inventario)
Pamela nubile, farsa in musica da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1823 / [la musica è del maestro sig. Pietro Generali]. - Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola, [1823]. - 29, [1] p. ; 12°. ((Atto unico. - Libretto di Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005. - Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3; a p. 4: orchestrali; a p. 5: altre responsabilità; a p. 6: coreografo e ballerini. - Segnatura: [1]¹²([1]?+2?)(-[1]/12); vignetta sul frontespizio. , 1823
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 882
4468
(inventario)