Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di San Samuele il Carnovale dell'Anno 1791 / [Pietro Metastasio ; musica di Luigi Caruso]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1791. - 60 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - A p. 3: argomento. - A p. 4: personaggi, interpreti e varie responsabilità. - A p. 5: ballerin. - A p. 6: mutazioni di scene. , 1791
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 865
12976
(inventario)
Guglielmo Tell : azione mimica in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Gallo S. Benedetto la primavera 1843. - Venezia : dalla Tipografia Rizzi, [1843?]. - [8] p. ; 17 cm. ((La data presunta di pubblicazione, 1843, si ricava dal titolo. - Alle p. [3-4]: Personaggi , 1842 - 1843
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 867
13596
(inventario)
L'allieva di amore : fantastico anacreontico divertimento di danza diviso in tre quadri : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella quaresima 1845 / composto e diretto da madamigella Fanny Cerrito. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1845]. - 12 p. ; 18 cm. ((A p. 3: danze. - A p. 4: personaggi e interpreti. , 1845
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 868
13597
(inventario)
Faust : gran ballo fantastico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e Quaresima 1850-51 / di Giulio Perrot ; riprodotto in cinque quadri dal coreografo Domenico Ronzani. - Venezia : Tipografia Rizzi, [tra il 1850 e il 1851]. - 18 p. ; 18 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: avvertimento. - A p. 4: personaggi e artisti. , 1850 - 1851
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 869
13598
(inventario)
La figlia del Danubio : azione fantastica in due parti e quattro quadri : da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto la primavera del 1845 / composta da Antonio Cortesi sulle tracce del programma del sig. Filippo Taglioni ; con musica del M.o Adam. - Venezia : Antonelli G., 1845. - 12 p. ; 18 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: personaggi e responsabilita'. - A p. 4: distribuzione delle danze. - A p. 5: argomento , 1845
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 870
13599
(inventario)
La figlia dei fiori : ballo romantico in tre atti : da rappresentare al Gran teatro La Fenice nell'autunno 1847 / composto e diretto dal sig. Luigi Bretin. - Venezia : dalla tipografia Rizzi, [1847?]. - 8 p. ; 18 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - Sul v. del front.: personaggi e interpreti. , 1847
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 871
13600
(inventario)
Il noce di Benevento, ballo allegorico in quattro atti composto da Salvatore Viganò ed ora riprodotto e diretto da suo fratello Giulio Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Dalla tipgrafia Casali, 1829. - 16 p. ; 8o. ((In 4 atti. - Alle pp. 3: Personaggi e interpreti. - A p. 4: ballerini , 1829
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 872
13601
(inventario)
Gli Ugri all'assedio di Bergamo : ballo eroico-spettacoloso in sei atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1842-43 / appositamente composto da Emanuele Viotti. - Venezia : Molinari Giuseppe, [1842-43]. - [2], 15 p. ; 18 cm. ((A p. 5: Al pubblico, il compositore. - A p. 6: personaggi ed interpreti. , 1842 - 1843
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 873
13602
(inventario)
La vendetta d'Achille : ballo eroico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1831-32 / d'invenzione e composizione di Ferdinando Gioja. - Venezia : la vedova Casali editrice, 1832. - 13 p. ; 18 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: artisti di danza. - A p. 5: dedica del compositore al pubblico. - A p. 6 : attori. , 1832
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 874
13603
(inventario)
La Silfide : ballo mitologico in due parti : da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1837-38 / composto e diretto da Antonio Cortesi. - Venezia : Tipografia Molinari editrice, [1837-1838]. - 12 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità. - A p. 3: corpo di ballo. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 5: personaggi e interpreti. , 1837 - 1838
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 875
13604
(inventario)
Il pastore, e la pastorella delle Alpi farsa per musica da rappresentarsi nel Teato Giustiniani in San Moisè la primavera dell'anno 1813 poesia, di G. Camagna musica di Michele Bolaffi . - In Venezia : Nella Stamperia Rizzi, [1813?]. - 32 p. ; 17 cm. ((Atto unico. - A p. 3: attori e cantanti. - A p. 4: personaggi e interpreti. , 1813
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 879
4478
(inventario)
Cosimo Primo o sia Eloisa e Cammillo, ballo tragico pantomimo in sei atti d'invenzione e composizione di Urbano Garzia. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Gran Teatro La Fenice in Venezia il carnovale dell'anno 1818. - In Venezia : Dalla Tipografia Casali, [1817-18]. - 8 p. ; 18 cm. ((A p. 2: Argomento. - A p. 3: Personaggi , 1817 - 1818
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 881
12977
(inventario)
Il militare bizzaro dramma giocoso per musica in due atti composto da Tommaso Grandi detto il Pettinaro comico da rappresentarsi in Venezia nel nobile teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1778. - 62, [2] p. ; 8°. ((Compositore, Giuseppe Sarti, a carta A2r. - Segnatura A-B¹?.(B16 bianca) - A p. 3: personaggi e interpreti. - A p. 4: balli. - A p. 5: mutazioni di scene. - Contiene il ballo: I prodigi d'amore a p. 37. - Secondo ballo, citato solo il titolo a p. 62. , 1778
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 883
12978
(inventario)
Il disprezzo azione drammatica giocosa per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1782 / [la musica è del sig. maestro Pasquale Anfossi]. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1782. - 62, [2] p. ; 12º. ((Autore della musica a carta A3r. - A p. 37, come da avviso dato a p. 36, segue il II atto de Gli amanti canuti, libretto di Carlo Lanfranchi Rossi, musica di Pasquale Anfossi, stessi interpreti, elencati a p. 37. - Segnatura: A-B? (B8 bianca); fregio xilografico sul frontespizio. , 1782
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 885
12980
(inventario)

