Zelinda ballo tragico di cinque atti inventato, e diretto dal signor Innocenzio Gambuzzi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele nell'autunno dell'anno 1776. - In Venezia : presso Gio: Battista Casali, 1776. - XVI p. ; 8o. ((Frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale; la data sul frontespizio precede il nome dell'editore. - Segue con occhietto alla carta A6r: L'innocenza riconosciuta ballo pastorale inventato, e diretto dal signor Innocenzio Gambuzzi. - Testatine, iniziali e finalini xilografici. - Segnatura: A? , 1776
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 837
12955
(inventario)
La Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Benedetto per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1765 / [musica di Giuseppe Sarti]. - In Venezia : presso Giorgio Fossati, [1765]. - 64, [2] p., antip. fig. ; 18 cm. ((Poesia di P. Metastasio (cfr. Stieger). - A p. 5 il nome del compositore. - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: argomento. - Alle pp. 5-6: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità. - Tra le pp. 6 e 7 due pp. non numerate con indicazione dei ballerini , 1765
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 839
12957
(inventario)
Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1764 / [La musica è del sig. Baldassare Galuppi]. - In Venezia : Dalle stampe di Giorgio Fossati architetto, [1763-64]. - 71, [1] c. di tav. ripieg. ; 17 cm. ((Libretto di Metastasio (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 1: Sonetto per le dame veneziane. - Alle pp. 2-3: Argomento. - A p. 4: Mutazioni di scene. - A p. 5: Attori. - A p. 6: Compositore e costumista. - Nella tav. ripieg.: Ballerini e coreografo. - 1. rappr.: Modena, Teatro Molzo 26.12.1740 , 1763 - 1764
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 841
12959
(inventario)
La forza delle donne, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno dell'anno 1778 / [la musica sarà del signor maestro Pasquale Anfossi]. - [Venezia? : s.n., 1778]. - [1]-32, [4], 33-62, [2] p. ; 8º. ((2 atti. - A p. 5: nome del compositore su cartiglio incollato, personaggi e interpreti, altre responsabilità. - A p. 6: ballerini e coreografo. - Segnatura: A16 chi2 B16 (A1, B16 bianche) . - Il bifoglio chi1.2 contiene il programma del ballo Vertunno e Pomona. , 1778
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 849
12965
(inventario)
I puritani e i cavalieri : opera seria in due parti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella primavera 1836 / parole del sig. co. Pepoli ; musica del sig. maestro Bellini. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836?]. - 36 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: orchestra, personaggi e altre responsabilità. - 1. rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.1.1835. , 1836
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 850
12966
(inventario)
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel Carnovale e quadragesima 1836-37 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Giuseppe Persiani]. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836 o 1837]. - 40 p. ; 17 cm. ((A p. 3-5: ballerini, orchestra, personaggi e responsabilità. - Data dal titolo. - 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 28.1.1835. , 1836 - 1837
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 851
4336
(inventario)
I baccanali di Roma, melo-dramma serio per musica, da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1819 / [La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali]. - Venezia : dalla Tipografia Casali, [1819]. - 36 p. ; 8°. ((2 atti. - Libretto di Gaetano Rossi. - Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e altre responsabilità. - 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 14.1.1816 (cfr. Grove Opera) , 1819
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 853
4095
(inventario)
La moglie giudice del marito, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè il carnevale dell'anno 1810 / [la musica è del celebre sig. Pietro Generali]. - In Venezia : nella stamperia Rizzi, 1809. - 31, [1] p. ; 8°. ((Atto unico. - A carta A2v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2r: altre responsabilità. - Segnatura: A¹? (A16 bianca?). , 1809
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 861
12968
(inventario)
L'amante servitore, commedia per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo, composta per il nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1797 / [La musica è del signor Ferdinando Paer]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1796. - 64 p. ; 12°. ((2 atti. - Segnatura: A-B¹?. - Alle pp. 3-4: Argomento. - A p. 5: Personaggi e compositore. - A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista. - A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo. - Contiene alle pp. 35-39 il primo ballo e a p. 64 il secondo ballo , 1796
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 862
12969
(inventario)
Mirandolina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1773 di Giovanni Bertati / [la musica è del celebre signor maestro Pietro Gulielmi]. - Venezia : presso Antonio Graziosi, 1773. - 64 p., 1 carta di tav. calcografica ; 8°. ((3 atti. - Alle pp. 5-8: Dedica di Ferdinando Cerri impresario. - A p. 9: Interlocutori e compositore. - A p. 10: Coreografo, ballerini e Mutazioni di scene. - Segn.: A¹? B¹?. Le carte A1-8 segnate A3-10. - Frontespizio in cornice calcografica con fregio centrale. - Iniziale xilografica. , 1773
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 864
12971
(inventario)

