Varbek : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel teatro a S. Samuele l'autunno 1843 / [Musica del m. Andrea Galli veneziano]. - Venezia : Giuseppe Molinari, 1842. - 31, [1] p. ; 18 cm. ((Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4. - A p. 3: Cenni storici sull'argomento. , 1842
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 814
4603
(inventario)
Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e Quadragesima 1842-43 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro cavaliere Gaetano Donizzetti]. - Venezia : Dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1842 o 1843]. - 32 p. ; 18 cm. ((Autori del testo e della musica, personaggi interpreti ap. 4; altro autore del testo: Gaetano Donizetti; a p. 3: orchestrali. , 1842 - 1843
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 815
13253
(inventario)
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti / musica del maestro Vincenzo Bellini ; poesia di di Felice Romani. - Venezia : Tip. Melchiorre Fontana, 1867. - 32 p. ; 18 cm. ((A p. 2 personaggi. , 1867
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 817
13255
(inventario)
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano ; musica del Maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1852-53. - Venezia : Teresa Gattei, [tra il 1852 e il 1853]. - 32 ; 18 cm. ((A p. 3: orchestra. - A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 18 giugno 1845 , 1852 - 1853
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 818
13256
(inventario)
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnevale dell'anno 1831-32 / parole di Andrea Tottola ; musica del cav. Paccini [sic]. - Venezia : la vedova Casali editrice. 1832. - 41 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: orchestra e ballerini. - A p. 6: personaggi. - 2 atti. - 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1825. , 1832
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 820
4600
(inventario)
Vasconcello : opera in tre atti : da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1857-58 / musica del maestro Angelo Villanis. - Venezia : Tipografia del Commercio, stampa 1858. - 40 p. ; 17 cm. ((Autore del testo Temistocle Solera, cfr. MGG2. - Sul front. i dati di rappresentazione seguono il nome del compositore. - A p. 3: Avvertimento dell'autore. - A p. 5: personaggi e interpreti. , 1858
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 821
4604
(inventario)
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti di T. S. B. da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca l'autunno 1825. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1825. - 38 p. ; 18 cm. ((A p. 3: personaggi e interpreti. - Musica di Gioacchino Rossini. , 1825
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 826
4218
(inventario)
L'elisir d'amore : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro della Fenice nel carnovale e quadragesima 1832-33 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Donizzetti. - Venezia : La vedova Casali, 1833. - 47 p. ; 16 cm. ((A p. [2]: antecedente bibliografico; a p. [3]: orchestrali ed altre responsabilità; a p. [4]: coreografo e ballerini; a p. [7]: personaggi interpreti, maestro del coro e suggeritore. - A p. 8: Nota. , 1833
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 828
4226
(inventario)
Di locanda in locanda e sempre in sala, dramma giocoso per musica diviso in tre parti da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè la primavera dell'anno 1805. Poesia del sig. L. G. Buonavoglia, musica del sig. maestro Gio. Simone Mayer. - In Venezia : per il Casali, [1805]. - 40 p. ; 8°. ((A p. 3: personaggi e responsabilità. - Segn.: A²?. , 1805
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 829
4191
(inventario)
Le contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele l'autunno dell'anno 1763 dedicato all'eccellentissime dame veneziane / [la musica è del celebre maestro il sig. Nic. Picini]. - In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763?]. - 96 p. ; 8°. ((A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti. - 3 atti. - Data di stampa presunta, 1763, dal tit. - Segn.: A-F?. - Sul front. fregio xilogr. - A p. 3-4: Dedica dell'autore. - A p. 6: Coreografo e corpo di ballo. - A p. 7: Mutazioni di scene. , 1763
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 831
12949
(inventario)
L'incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778 / [musica di Pasquale Anfossi]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1778. - 59 p. ; 17 cm. ((Libretto di G. Petrosellini. - 3 atti. - A p. 7-9: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene. - Indicazioni di due balli: L'uomo incostante e Fiera nel porto di Marsiglia. - 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, carnevale 1773 , 1778
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 832
12950
(inventario)
L' Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1778. - Venezia : presso Modesto Fenzo, 1778. - 64 p. ; 17 cm. ((In 3 atti. - A p. 3: argomento. - A p. 4: personaggi e interpreti. - A p. 5: balli. - A p. 6: mutazioni di scene. - Contiene il ballo a P. 27-40: il Rinaldo. - A p. 56: indicazione del secondo ballo: ballo pastorale. , 1778
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 836
12954
(inventario)

