L'amore costante, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di San Moise' per la prima opera il Carnovale dell'anno 1787 / [la musica musica è del sig. maestro Giuseppe Gazzaniga]. - In Venezia : appresso Antonio Casali, [1786 o 1787]. - 64 p. ; 8°. ((4 atti. - A carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità; a carta A2v: coreografo e ballerini. - La data di pubblicazione si ricava dal titolo. - Segnatura: A-B¹?. - In alcuni esemplari sul frontespizio caduta la lettera "I" di Bertati. , 1786 - 1787
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 506
12896
(inventario)
Le Teste deboli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1780 / [La musica sarà del sig. maestro Francesco Salari]. - In Venezia : S.n., [1779-80]. - 64, [1] p. ; 18 cm. ((Il nome del compositore, Francesco Salari, figura a carta A2r. - Data del titolo. - A p. 3: Attori e compositore. - A p. 4: Ballerini, coreografi, scenografo e costumista. - 2 atti. - Marca non censita (Iniziali intrecciate) sul frontespizio. - Segn.: A-B¹?. - Titolo in cornice xilografica. - Testatine xilografiche. , 1779 - 1780
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 661
12931
(inventario)
La villanella rapita, dramma giocoso Per Musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1783. Dedicato all'eccellentissime dame venete / [musica di Francesco Bianchi]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1783. - 64 p. ; 18 cm. ((2 atti. - Fasc.: A8-B8. - A p. 3-4: dedica di A. Dian. - A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità. - Contiene due balli, La pastorella fedele. p. 34 e Il barbiere di Siviglia p. 64. , 1783
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 719
12943
(inventario)
Lo sposalizio per dispetto dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro Giustiniani in S. Moise' per la prima opera del carnevale l'anno 1782 / [musica di Gaetano Monti]. - In Venezia. - 61, [3] p. ; 8º. ((Musica di Gaetano Monti, il cui nome figura a c. A2r. - 2 atti. A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità. - A p. 32: ballo primo: La Fiera di Aden. - A p. 61: Savojardi. - 1. rappr.: Venezia, T. di S. Moisè, 26.12.1781. - Marca non censita (Iniziali intrecciate) sul front. - Data del titolo. - Segn.: A-B¹?. - L'ultima c. bianca. , 1782
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 777
13306
(inventario)
La forza delle donne, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno dell'anno 1778 / [la musica sarà del signor maestro Pasquale Anfossi]. - [Venezia? : s.n., 1778]. - [1]-32, [4], 33-62, [2] p. ; 8º. ((2 atti. - A p. 5: nome del compositore su cartiglio incollato, personaggi e interpreti, altre responsabilità. - A p. 6: ballerini e coreografo. - Segnatura: A16 chi2 B16 (A1, B16 bianche) . - Il bifoglio chi1.2 contiene il programma del ballo Vertunno e Pomona. , 1778
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 849
12965
(inventario)
Mirandolina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1773 di Giovanni Bertati / [la musica è del celebre signor maestro Pietro Gulielmi]. - Venezia : presso Antonio Graziosi, 1773. - 64 p., 1 carta di tav. calcografica ; 8°. ((3 atti. - Alle pp. 5-8: Dedica di Ferdinando Cerri impresario. - A p. 9: Interlocutori e compositore. - A p. 10: Coreografo, ballerini e Mutazioni di scene. - Segn.: A¹? B¹?. Le carte A1-8 segnate A3-10. - Frontespizio in cornice calcografica con fregio centrale. - Iniziale xilografica. , 1773
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 864
12971
(inventario)
L'avaro, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1778 / [musica di Pasquale Anfossi]. - [S.l. : s.n., 1777-1778]. - 64, [4] p. ; 18 cm. ((3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità. - In fondo al libretto 4 pp. contenenti ariette cambiate per comodo degli attori. - Venezia, S. Moisè, autunno 1775 , 1777 - 1778
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 915
12989
(inventario)