Senza umorismo che romanticismo è? Arnfried Edler su "Schumann e il suo tempo" , 1993
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16252
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno IX n.81, 23
Divoratore di vita. Il divo Rubistein oltre Chopin , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VIII n.78, 14 e 19
Vita di poeta teatrale e archivista. Su Di Giacomo , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VIII n.77, 22
San Carlo in stile classico. Inaugura "Otello" con Oren , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VIII n.76, 8
La biblioteca segreta , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 21
Faust tra balletti e inediti. L'opera di Gounod in una nuova incisione Emi , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VIII n.74, 25
Torino: mezzo secolo di teatro, provinciale o indimenticabile. Il sesto volume della "Storia del Teatro Regio" , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VIII n.72, 23
Dopo il pensiero, il gesto. Per Roberto De Simone chi canta deve essere consapevole della sua finzione , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VIII n.70, 2
Il fascino fluttuante di "Pélléas et Melisande". Debussy inciso per la Decca dall'orchestra di Montréal , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 24
Così Rossini ricomincia da Napoli. La prima opera, il primo convegno, la prima mostra del 200° , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16023
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VIII n.68, 1 segue a p. 10
Ughi esalta Dvoràk. Cd RCA con la Philharmonia , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 25
San Carlo rossiniano. Napoli: la stagione comincia con "Elisabetta" , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 6
Mozart ora fa il critico in teatro. Pièce di Cappelletto , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 9
Risolvendo enigmi mozartiani. Kunze tradotto da Marsilio , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 23
Il nuovo mondo di Antonin Dvoràk. A centocinquant'anni dalla nascita del compositore ceco , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 5

