Il brevetto della leva Barker , 2005
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	20196
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile-Agosto, Anno XVII n. 1-2, 103-120
	
Notizie inedite su alcuni organisti al servizio dei Farnese nel Cinquecento , 2005
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	20196
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile-Agosto, Anno XVII n. 1-2, 93-101
	
Trattato dell'organo , 2005
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	20196
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile-Agosto, Anno XVII n. 1-2, 27-92
	
Il Traicté de l'orgue di Mersenne (1635) , 2005
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	20196
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile-Agosto, Anno XVII n. 1-2, 24-26
	
Nuove osservazioni sull'Intavolatura de cimbalo del 1576 di Antonio Valente , 2005
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	20196
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile-Agosto, Anno XVII n. 1-2, 3-21
	
Il catalogo degli organi Agati, 1757-1883: un tentativo di ricostruzione , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 283-306
	
I progetti Serassi e Agati per un «grandioso organo» nell'abbaziale di S. Maria Assunta della Spezia (1826-1827) , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 269-282
	
Ettore Romagnoli organista e maestro di Cappella senese , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 261-268
	
Le caratteristiche degli organi di Girolamo Zavarise, veronese , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 245-259
	
Un organo monumentale di Domenico traeri per i benedettini di Reggio Emilia del 1712 , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 241-244
	
Notizie di organi nel carteggio di Francesco Nigetti con Antonio dal Corno Colonna e Vincenzo Sormani , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 231-239
	
Gli automata sonori di Bagnaia Parma e Colorno (c. 1585-1724) , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 209-230
	
Vincenzo Quemar Fulgenzi, Paolo Mario Vescovo di Cagli e la committenza organaria fra Marche e Umbria nel tardo Cinquecento , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 197-208
	
«Unico in fare organi... et espertissimo musico». Bernardo d'Argentina frate 'non osservante' e «maestro d'organi» nella Firenze del Cinquecento , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 185-196
	
Un'arcaica prassi esecutiva dell'organo e di altri strumenti descritta da Zarlino , 2004
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 120
																	19779
				(inventario)
							
										Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 175-184
	

 
          
 
         
         
         
       
        