Visualizzazione elementi 76 - 91 su 91
Studio sulla funzione del «Tristan-Akkord»

Materiale a stampa, spoglio
PER 66
13719 (inventario)
Prospettive Musicali, I,5-6, 19-32,

Su un madrigale di Andrea Gabrieli

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15621 (inventario)
Eunomio, V,17 (1990), p. 26-32,

Sul linguaggio dei critici

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15037 (inventario)
Eunomio, I,2-3, 27,

Sulla pratica della lettura a prima vista

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15037 (inventario)
Eunomio, I,2-3, 24,

Suono e segno. Appunti e riflessioni sulle modalità di significazione della musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
16198 (inventario)
Eunomio, VII,18, 5-23,

Testo originale o testo tradotto?

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15076 (inventario)
Eunomio, II,5-6, 25-26,

The fiction

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
16505 (inventario)
Eunomio, VIII,20, 34-35,

Theodor W. Adorno, Frammenti su Beethoven

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15548 (inventario)
Eunomio, IV,14-15, 26-28,

Tre composizioni di John Cage

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15621 (inventario)
Eunomio, V,16, 20-23,

Tre testi

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15337 (inventario)
Eunomio, III,9-10, 23-26,

Umberto Rotondi ovvero l'esercizion della probità

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15337 (inventario)
Eunomio, III,8, 18-21,

Un metodo compositivo basato sulle armoniche

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15076 (inventario)
Eunomio, II,5-6, 3-4,

Un modello informatico di un pezzo di Stravinsky

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
15076 (inventario)
Eunomio, II,7, 10-20,

la Waldstein di Beethoven e il corso generativo

Materiale a stampa, spoglio
PER 61
16198 (inventario)
Eunomio, VII,19, 24-34,