Visualizzazione elementi 26 - 50 su 144
Contributo allo studio delle fonti del Moïse di Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16066 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XIX,1-3, 47-62,

Criteri per l'edizione critica delle opere di Gioacchino Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1, 1-61,

Del recitativo sinfonico

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,2, 21-25,

Del sacro in Rossini: divagazioni soggettive sull'oggettività in musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
15345 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 25-43,

Discografia rossiniana. 1.A - Le opere serie e le musiche di scena (con la collaborazione di Alberto Bottazzi)

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 55-100,

Discografia rossiniana. 1.B - Le opere serie e le musiche di scena

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13885 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 53-126,

Discografia rossiniana. 2. Le opere semiserie. Discografia e commento critico

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
15070 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 73-85,

Essai sur l'opéra français (a cura di Anselm Gerhard)

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
15345 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 61-91,

F. F. padre ignoto dell'Agatina di Pavesi

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 65-76,

Fondo Biaggi

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,6, 106-107,

Fonti inedire di polifonia mensurale dei secoli XIV e XV negli archivi di stato di Ascoli Piceno e Macerata

Materiale a stampa, spoglio
PER 139
19294 (inventario)
Quaderni musicali marchigiani, n.3, 85-124,

Fonti rossiniane a Vienna

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16752 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XXXIII,1-3, 93-120,

Forma delle sinfonie

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,6, 102-106,

Forma e spirito dell'aria

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,4, 61-65,

Fortuna dei «palpiti» rossiniani nella musica strumentale a stampa dell'Ottocento

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
15613 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XXVIII,1-3, 5-25,

Frammenti liturgici in notazione neumatica nell'Archivio storico arcivescovile di Fermo

Materiale a stampa, spoglio
PER 139
17285 (inventario)
Quaderni musicali marchigiani, n.2, 81-98,

Francesco Rangone e la Narrazione sullo Stabat Mater a Bologna con altri documenti

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16066 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XIX,1-3, 5-46,

Gilbert Louis Duprez ovvero l'importanza di cantar Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 29-54,

Giulio Bonagiunta da «San Genesi» tra Venezia e le Marche

Materiale a stampa, spoglio
PER 139
17285 (inventario)
Quaderni musicali marchigiani, n.2, 7-26,

Gli scritti rossiniani di Ferdinand Hiller

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16503 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XXXII,1-3, 63-155,

Guardando un disegno

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,5, 87-88,

Guillame Tell, Max Frisch e il disco

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 3, 24-27,

I Rossini, una famiglia in arte

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13885 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 125-151,

I novecenteschi "orizzonti" numerici del teorico e compositore Domenico Alaleona

Materiale a stampa, spoglio
PER 139
17285 (inventario)
Quaderni musicali marchigiani, n.2, 27-68,