Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
Visualizzazione elementi 1 - 2 su 2
Fondo storico
Partiture e spartiti
Levi A
Omaggio a Ildebrando Pizzetti : per pianoforte. - Milano : G. Ricordi & C., 1931. - 43 p. ; 34 cm. ((Contiene: Mario Pilati, Cantico augurale (1880-1930) ; Virgilio Mortari, Intermezzo ; Antonio Veretti, Passacaglia ; Nino Rota, Ippolito gioca ; Mario Castelnuovo-Tedesco, Fantasia e fuga, 1931

Materiale a stampa, musica
vol. 1, LEVI A.942
5416 (inventario)

Fondo storico
Libretti d'opera
Il cappello di paglia di Firenze : farsa musicale in 4 atti e 5 quadri / dalla commedia di E. Labiche e Marc-Michel ; testo di Ernesta e Nino Rota ; musica di Nino Rota. - Milano : Ricordi, 1955. - 110 p. ; 14 cm. ((A p. 5 indicazione di personaggi, ruoli e timbri vocali. - Prima rappresentazione: Palermo, 1955, 1955

Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 1006
4125 (inventario)

Focus copertine

HAI CERCATO
  • Reset
  • 2 risultati trovati
  • (-) Milano
  • (-) Rota, Nino

Fondo / Collezione

  • Fondo storico (2)

Serie

  • Fondo storico (2)
  • Levi A (1)
  • Libretti d'opera (1)
  • Partiture e spartiti (1)

Tipologia

  • materiale a stampa (2)

Tipologia specifica

  • libretto (1)
  • musica (1)

Enti

Persone

  • Castelnuovo-Tedesco, Mario (1)
  • Cisari, Giulio (1)
  • Labiche, Eugène (1)
  • Michel, Marc (1)
  • Mortari, Virgilio (1)
  • Pilati, Mario (1)
  • Pizzetti, Ildebrando (1)
  • Rota, Ernesta (1)
  • Veretti, Antonio (1)
  • (-) Rota, Nino (2)

Evento

Tipo evento

Luogo

  • (-) Milano (2)

Soggetti

Musiche

Film

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU