La 'Didone abbandonata' di Niccolò Jommelli (Stoccarda, 1763) , 2003
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
19847
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXVIII,2, 257-281
Un'opera per onorare le vittime della repressione borbonica del 1799 e per glorificare Napoleone: I Pittagorici di Vincenzo Monti e Giovanni Paisiello , 1983
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
15974
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 9, 281-306
Il «grande finale» nell'opera buffa e nell'opera seria: Paisiello e Rossini , 1992
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17205
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXVII,1-2, 225-255
Giovanni De Macque fra Roma e Napoli. Nuovi documenti , 1978
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XIII,2, 243-279
recensione a: Gioacchino Rossini, Il Barbiere di Siviglia, partitura, edizione critica a cura di Alberto Zedda, Milano 1969, Ricordi, con un commento critico di Alberto Zedda, uno spartito per canto e pianoforte e il materiale d'orchestra , 1972
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VII,1, 148-151
Pagine sconosciute de «I Capuleti e i Montecchi» e «Beatrice di Tenda» di Vincenzo Bellini , 1967
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, II,1, 140-151
Lo stile belliniano in "Norma" , 1990
Materiale a stampa,
spoglio
L 404a
15913
(inventario)
Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera %26 Libretto, n. 1, 211-234

