L'analisi musicale:una pratica inquieta e mutevole , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
19811
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXV,1-2, 277-301
La formazione degli educatori, ovvero: la storia non è uguale per tutti , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2 vedi G. D 16
15286
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 17, 191-198
A grammar for melody, relationships between melody and harmony , 1984
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
15973
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 8, 201-218
Musical grammars and computer analysis. Atti del convegno (Modena, 4-6 ottobre 1982). Pubblicati sotto gli auspici delle Università degli Studi di Bologna e Modena a cura di M. Baroni e L. Callegaris. , 1984
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
15973
(inventario)
374 pp.
Problemi di fraseggio nelle sonate a tre di Arcangelo Corelli , 1982
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
13803
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 7, 71-95
Analisi dell'analisi... , 1989
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17202
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIV,1, 185-196
Elogio della musica sistematica , 1985
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17198
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XX,2, 332-352
Sulla nozione di grammatica musicale , 1981
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XVI,2, 240-279
recensione a: Gino Stefani, Musica barocca, Poetica e ideologia, Milano, Bompiani 1974 (Studi Bompiani, 6); Gino Stefani, Musica e religione nell'Italia Barocca, Palermo, Flaccovio 1975 (Uomo e Cultura. Testi, 13) , 1977
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XII,2, 330-339

