Note sull'analisi dell'interpretazione , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19317
(inventario)
Note su Note, anno VI, n.6, 315-330
Furfanti, gentiluomini, fatti e misfatti nella "vera" storia della Tosca , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19317
(inventario)
Note su Note, anno VI, n.6, 203-314
Quanto c'è di musicale in due opere di Ferdinando Pessoa: Il violinista pazzo e Il libro dell'Inquietudine , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19317
(inventario)
Note su Note, anno VI, n.6, 174-202
George Friedrich Händel "The Harmonious Goldsmith" dell'oratorio inglese , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19317
(inventario)
Note su Note, anno VI, n.6, 48-173
Aspetti sadiani nella figura di Scarpia , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19317
(inventario)
Note su Note, anno VI, n.6, 12-48
Storia degli insegnamenti musicali e musicologici universitari. La Cattedra di Storia della Musica dell'Università degli Studi di Torino , 1996
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19316
(inventario)
Note su Note, anno IV, n.4, 369-400
Tra Roma e Monaco, Dante e Beatrice verso il Novecento , 1997
Materiale a stampa,
spoglio
PER 142
19316
(inventario)
Note su Note, anno V, n.5, 338-368