La dama soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1792 / [La musica è del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1792. - 56 p. ; 8°. ((2 atti. - Libretto di Caterino Mazzolà (cfr. Grove); a carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: ballerini, coreografo e costumista; a carta A3r: mutazioni di scene e scenografo. - Segnatura: A²?. , 1792
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 715
13298
(inventario)
Nella Clemenza di Tito | Due bellissime Arie, in Chiave di Soprano | la prima, ed in Tenore la 2:da | trasportata per comodità, un tuono e mezzo | più bassa | Del Kavl.r Wolfango Amadeo Mozart, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
32
,
360
Nella clemenza di Tito | Aria | Parto, ma tu ben mio | Del Kavl.r Wolfango Amadeo Mozart, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
18
,
359
Nella Clemenza di Tito | Duetto | Come ti piace imponi | Del Kavl.r Wolfango Amadeo Mozart, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
11
,
358
Nella clemenza di Tito | Duetto | Ah perdona al primo affetto | Del celebre Kavl.r Amadeo Mozart | Ridotto per chitarra francese, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
4
,
357