Un profilo artistico di Toscanini attraverso la spirale dei dischi , s.d.
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Per telefono il IV programma. Un altr'anno solo in tre città , s.d.
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Bolzano diverrà il centro diffusore di grandi concerti sinfonici internazionali , s.d.
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
L'Adige
I programmi per telefono. Novità alla radio , 08 giugno 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
L'Unione Sarda
La radiodiffusione sul filo telefonico , 15 giugno 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Il Giornale di Napoli
La "filodiffusione" in Italia nel 1958 , 06 giugno 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Il Tirreno
Le modifiche agli schemi tradizionali hanno soddisfatto il pubblico? , s.d.
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Alcune modifiche ai tre programmi , 10 novembre 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Il Gazzettino
La filodiffusione in Italia da gennaio , 24 ottobre 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Momento-sera
La Germania finanziò il bolscevismo per eliminare dalla lotta l'esercito russo , 15 dicembre 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Il Giornale di Sicilia
La «Pravda» nacque con l'oro della Germania di Guglielmo II , 22 dicembre 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Perchè non fu annunciata l'opera d'apertura alla Scala? , 25 dicembre 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Il Gazzettino
Come la Germania imperiale finanziò il bolscevismo , 05 gennaio 1958
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
Le modifiche agli schemi tradizionali hanno soddisfatto il pubblico? , 09 novembre 1957
Materiale a stampa,
ritaglio di stampa
p.
1
La Provincia di Como

