Il nostro referendum sul film sonoro , 1929
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Kines, anno IX, n. 18, 12 maggio, 12-12, Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti
	
"Il cantante di jazz" al Ghersi , 1929
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Kines, anno IX, n. 19, 19 maggio, 12-12, Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti
	
Incursioni sullo schermo [rubrica] : L'ultimo Faust; Il cantante pazzo; Evangelina , 1930
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Kines, anno X, n. 20 (Vecchia Serie), 18 maggio, 3-3, Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti
	
Buoni & Cattivi [rubrica]: Trieste e Trento , 10 novembre 1954
		Materiale a stampa,
		spoglio
		p.
		1
				
																					Cinema Nuovo, anno III, n. 46, 310, Milano, Cinema Nuovo Editrice
	
Colonna sonora [rubrica]: Il film musicale , 15 agosto 1953
		Materiale a stampa,
		spoglio
		p.
		1
				
																					Cinema Nuovo, anno II, n. 17, 127, Milano, La scuola di Arzignano
	
Il cantante di jazz. Il cantante pazzo , 1950
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cinema, III, 53, 30/12/1950, 376-378, Roma, Ottavia Vitagliano
	
Battaglia di parole sul film "parlante" , 1929
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 1929, 3, Bologna, Tip. Luigi Parma
	
Perché piace il film parlante e perché è destinato ad imporsi al pubblico , 1929
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 1 maggio 1929, 3-3, Bologna, Tip. Luigi Parma
	
L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia , 1929
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 27/4/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma
	
Le prime visioni a Milano  Il pubblico milanese ed il film sonoro
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cinematografo, 12.5.1929, n. 10, 12-12, Roma, Alberto Stock
	
Eco del "sonoro" da Parigi
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cinematografo, 6.2.1930, n.1, 24-24, Roma, Alberto Stock
	
L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 27/4/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma
	
L'ebbrezza del film sonoro
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 27/7/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma
	
La popolarità di Al Jolson
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 3/8/1929, 2-2, Bologna, Tip. Luigi Parma
	
Storia dei film parlanti e cantanti "Vitaphone"
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				
																					Cine-Gazzettino, 3/8/1928, 3-3, Bologna, Tip. Luigi Parma
	

 
           
        
         
        
         
        
        
 
         
         
         
       
        