Musica al buio Estetica cinemusicale II
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 13.5.1928, n. 10, 4-4, Roma, Alberto Stock
Musica al buio Visioni cinemusicali "Campane a festa" di G. Sgambati (Op. 12)
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 24.6.1928, n. 13, 16-16, Roma, Alberto Stock
La dibattuta questione del Cinematografo "parlato"
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 7.10.1928, n. 20, 3-3, Roma, Alberto Stock
Il film parlato e la tattica industriale americana
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 21.10.1928, n. 21, 4-4, Roma, Alberto Stock
Musica al buio [rubrica]: Aborti in anticamera
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 18.11.1928, n. 23, 11-11, Roma, Alberto Stock
La musica al servizio dei direttori
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 17.2.1929, n. 4, 6-6, Roma, Alberto Stock
Per un'estetica cinematografica
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 17.3.1929, n. 6, 10-10, Roma, Alberto Stock
La "Società An. Films Sonori"
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 14.4.1929, n. 8, 5-5, Roma, Alberto Stock
Offensiva americana
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 12.5.1929, n. 10, 3-3, Roma, Alberto Stock
Le prime visioni a Milano Il pubblico milanese ed il film sonoro
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 12.5.1929, n. 10, 12-12, Roma, Alberto Stock
Films stranieri Ombre bianche
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 26.5.1929, n. 11, 13-13, Roma, Alberto Stock
Possibilità estetiche del fonofilm
Materiale a stampa, spoglio
Cinematografo, 26.5.1929, n. 11, 5-5, Roma, Alberto Stock