La rivincita dell'Europa, 1930

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-145

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno X, n. 25 (Vecchia Serie), 22 giugno
Pagina
13-13
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Tip. coop. Luigi Luzzatti

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract

Articolo a scopo informativo e divulgativo sulla nascita e vorticosa ascesa del genere sonoro negli Stati Uniti, dalla Warner Brothers agli ultimi esperimenti Tecnicolor e Magnafilm. Per la stagione 1931 si prevedeva all'epoca del presente scritto la produzione di 460 film sonori, 180 dei quali a colori. Le produzioni sonore e cantate che hanno riscosso enorme successo oltreoceano, hanno subito in Europa un drastico arresto causa la mancata comprensione della lingua inglese e l'impossibilità di doppiaggio da parte delle commissioni censorie. Pertanto il film americano, cantati a parte, risultava in Europa ancora muto. Con la volontà di superare il problema, la Paramount ha presto istituito una sede a Parigi, la MGM fece lo stesso in Inghilterra, fornendo altresì lavoro e possibilità di affermazione a molti validi artisti europei.