Colonna sonora [rubrica], 25 giugno 1956

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-179

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno V, n. 85
Pagina
381
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 p.

CONTENUTO

Abstract
La recensione del film di Samsonov sottolinea alcune delle funzioni che la musica può svolgere nel film al di là del ruolo emotivo. In particolare, essa diventa protagonista del film quando struttura il rapporto drammatico che articola la vicenda checoviana, mentre quando accompagna parti descrittive o di transizione del racconto si nota la sua riduzione a sfondo appena avvertibile. Pestalozza individua nella musica popolare e in Tchiakovskij i punti di riferimento per questa colonna sonora. Segue una breve rassegna critica dell'opera di Krjukov.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film