Colonna sonora [rubrica]: Il mito del bel canto, 15 novembre 1953

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-188

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno II, n. 23
Pagina
317
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
La scuola di Arzignano

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 p.

CONTENUTO

Abstract
La recensione alla colonna sonora del film di De Santis "Un marito per Anna Zaccheo" attribuisce ai mandolini e al tentativo poco riuscito di bel canto solo una funzione di cornice stereotipata. La musica della "Lupa" è invece giudicata accettabile, mentre nel film "Siamo donne" essa non riesce a creare cinque ambienti sonori diversi corrispondenti agli episodi, né a legare tra loro le cinque parti di cui si compone il film. Molto bello è giudicato il tema con l'armonica a bocca nel film "Ruby fiore selvaggio" e nei "Banditi del Poker Flat" la sequenza iniziale si fa notare per la presenza di tre piani sonori perfettamente identificabili: il risultato tecnico (ed estetico) è giudicato indiscutibile.

CHIAVI DI ACCESSO

Film