Canzoni di mezzo secolo, 01 febbraio 1953

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-195

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno II, n. 4
Pagina
90
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
La scuola di Arzignano

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 p.

CONTENUTO

Abstract
In questa recensione Aristarco sottolinea il processo di rimozione culturale (o mimetizzazione) di periodi storici scomodi della storia italiana: "Canzoni di mezzo secolo" non è considerato soltanto un film commerciale, d'evasione, ma un tentativo di ripercorrere cinquant'anni della storia d'Italia attraverso le canzoni, trasformando interi periodi come la dittatura fascista in un evento marginale, evidenziandone gli aspetti ridicoli. Rubrica: il mestiere del critico.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone

Védrès, Nicole (persona citata)

Infascelli, Carlo (persona citata)

Paolella, Domenico (persona citata)

Marchi, Antonio (persona citata)

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.