Colonna sonora [rubrica]

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-255

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno VII, 123, 15/01/1958
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Nel film di Bergman il momento musicale più significativo è legato al movimento del complicato congegno del castello settecentesco che finalmente congiunge i letti dei due giovani amanti: un minuetto in stile galante evoca contenuti erotici e sensuali più raffinati e allusivi di quelli delle epoche successive, ben più diretti ed espliciti. Pestalozza non manca di segnalare come l'uso di determinati stili o idee musicali nel cinema consenta di recuperare elementi culturali e sociali del passato arricchendoli di nuovo senso. Il film di Minelli è considerata una stereotipata commedia nata da un mero calcolo commerciale sulle vendite della colonna sonora su disco. Rubrica: Colonna Sonora

CHIAVI DI ACCESSO

Film